formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
16 Set [14:33]

È il sudafricano Williams
il primo Pirelli Star Driver

Jon Williams si è garantita la partecipazione a sei prove del Mondiale Rally FIA WRC grazie al Pirelli Star Driver, progetto che si basa sulla ricerca su scala internazionale di cinque nuovi talenti rallistici impegnati nei Campionati Regionali FIA 2008 e 2009. Da ciascun campionato – e più precisamente, si tratta delle serie organizzate in Africa, Medio Oriente e Asia-Pacifico – sarà promosso un giovane pilota, mentre due arriveranno dall’Europa. I nuovi talenti che si affermeranno ogni anno, nella stagione successiva potranno prendere parte a sei appuntamenti del Mondiale Rally FIA WRC al volante di una vettura Gruppo N o Super2000, fornita e assistita per mezzo di un contratto stilato dalla FIA con un preparatore. L’anno venturo i cinque Pirelli Star Drivers saranno schierati nei rally di Portogallo, Italia-Sardegna, Grecia, Finlandia, Spagna e Gran Bretagna.

È appunto grazie allo schema del Pirelli Star Driver che Williams è stato scelto all’interno delle gare valide per il Campionato Africano Rally FIA. Il pilota sudafricano, la cui carriera agonistica è iniziata cinque anni fa, ha gareggiato quest’anno negli eventi rallistica della sua regione al volante di una VW Polo S2000. Per Jon è “la realizzazione di un sogno e una magnifica opportunità per mostrare cosa sono in grado di fare a livello mondiale. Quest’anno ho corso nel Campionato Africano Rally FIA per la prima volta e non ero abituato ad affrontare strade così difficili, tanto che ogni gara era doppiamente impegnativa per me. Si doveva quindi pensare e adattare lo stile rapidamente, visto che in tali situazioni si deve guidare ragionando e con una concentrazione estrema. Ho sacrificato molto per raggiungere tale obiettivo e ringrazio i miei genitori per l’aiuto che mi hanno dato, ma posso dire di aver imparato molto e di essere maturato come pilota e come persona – anche se non è stato così semplice come si potrebbe pensare. In ottica futura posso soltanto affermare che se riuscirò a farmi notare per le mie prestazioni e a meritarmi un posto stabile in un team, avrò raggiunto il mio obiettivo principale. Ed è un obiettivo che voglio con tutte le mie forze”.

Williams, che aveva suo padre come copilota nei rally in Sudafrica, prenderà parte ai sei eventi del Mondiale Rally FIA WRC 2009 affiancato da Pierre Arries, con il quale ha corso nel 2008 nelle gare valide per il Campionato Africano Rally FIA.

Peter Tyson, Senior Marketing Director di Pirelli, sottolinea che “con Jon Williams abbiamo trovato il primo giovane pilota da lanciare nel Mondiale Rally FIA WRC nel rispetto del progetto Pirelli Star Driver. È un’enorme soddisfazione permettere a giovani sportivi di potersi esprimere al di fuori dei loro confini nazionali e sostenere nuovi talenti emergenti nella loro carriera agonistica. È un aspetto questo che rimarca una volta di più l’utilità e il valore del progetto Pirelli Star Driver”.