formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
7 Gen [15:52]

È in stile Flying Finn la Fiesta
di Bottas per l'Arctic Lapland

Michele Montesano

Una livrea patriottica, da vero Flying Finn, quella della Ford Fiesta che la M-Sport metterà a disposizione di Valtteri Bottas per l’Artic Lapland in scena dal 24 al 26 gennaio. Oltre al logo dei finlandesi volanti, la vettura dell’ovale blu ricalcherà la bandiera finlandese con sfondo bianco e croce azzurra, e la firma “VB/77” ai lati delle portiere. L’esordio del pilota Mercedes in un rally sta destando interesse sia tra il pubblico sia tra gli addetti ai lavori, tant’è vero che il paragone con i suoi predecessori è scontato. Altri suoi connazionali provenienti dalla Formula 1 hanno provato il brivido della guida di traverso come Mika Hakkinen, Keke Rosberg, Mika Salo e Kimi Raikkonen, che debuttò proprio in questo rally nel 2009.

L’esordio al Tunturiralli, come viene chiamato dai locali l’Artic Lapland, non è sicuramente fra i più facili per Bottas che dovrà vedersela fra neve e ghiaccio e imparare subito a guidare con pneumatici chiodati; inoltre la variabile meteo giocherà un ruolo fondamentale con la superficie che potrebbe essere in continua evoluzione fra neve fresca, che offre un grip ottimale, e il caldo che potrebbe facilmente deteriorare gli pneumatici. Che il pilota di Toto Wolff non abbia lasciato nulla al caso lo si è visto già con la scelta del suo navigatore: Timo Rautianen, campione del mondo WRC nel 2000 e 2002 a fianco di Marcus Gronholm, che svezzerà il suo connazionale nelle varie fasi dalla preparazione al rally, con la stesura delle note, fino ai consigli di guida sullo sterrato. Non resta che attendere l’ultimo weekend di gennaio per assistere al battesimo del fuoco, o meglio, battesimo di ghiaccio.