formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
9 Feb [17:21]

19 le prove speciali previste
per il Rally Italia Sardegna

Il Rally Italia Sardegna ha confermato in questa sua 14a edizione la location della manifestazione, che sarà ospitata ad Alghero per il quarto anno consecutivo, mentre la novità assoluta sarà la sosta ad  Olbia nella serata di giovedì 8 giugno, con le vetture che dalle ore 20.30 arriveranno al molo Brin dove verrà allestito il parco chiuso. Sono state invece confermate visto il successo ottenuto tutte le novità introdotte lo scorso anno, vale a dire lo shakedown di giovedì mattina di 3,69 km a Olmedo, la super speciale d’apertura di 2 km del giovedì sera all’Ittiri Arena Show, e le speciali di Tula e Sassari-Argentiera. Come già detto Alghero sarà ancora la sede del parco assistenza, che verrà ancora ospitato anche stavolta tra le banchine del porto turistico, le “ramblas” ed il Piazzale della Pace, mentre per sala stampa, direzione di gara e quartier generale della manifestazione è stata confermata la prestigiosa location di Lu Qualté.

I concorrenti dopo la superspeciale d’apertura in programma ad Ittiri il giovedì alle ore 18, si trasferiranno ad Olbia dove in serata alle ore 20.30 arriveranno al parco chiuso situato al molo Brin. La mattina di venerdì 9 giugno alle 6.30 proprio da Olbia continuerà la prima tappa, che sarà composta da 8 prove speciali (4 ripetute due volte) tutte ricavate nelle zone del Monte Acuto, del Logudoro e dell’Anglona per un totale di 131,82 km cronometrati. Dopo le prime due prove speciali di Terranova (21 km) e Monte Olia (15 km), i piloti percorreranno i crono di di Tula (km 15) e Tergu-Osilo (km 14,91) prima di far ritorno al parco assistenza di Alghero a metà giornata. Poi nel pomeriggio percorreranno di nuovo gli stessi crono del mattino, terminando la tappa in serata ad Alghero alle ore 19.43.

Sabato 10 giugno la seconda tappa, la più lunga e dura della gara con i suoi 145,20 km cronometrati, sarà composta da 6 speciali ricavate interamente nella regione del Monte Acuto. Si inizierà con il passaggio sul crono di Coiluna-Loelle (14,60 km), seguito da quello di Monti di Alà (km 28,90) e dalla classicissima speciale di Monte Lerno che con i suoi 29,10 km cronometrati  sarà anche stavolta la più lunga della manifestazione. I piloti dopo il ritorno al parco assistenza di Alghero, disputeranno poi nel pomeriggio un secondo passaggio sulle stesse speciali, e la tappa si concluderà ad Alghero alle ore 19.14. Da segnalare che il secondo passaggio della speciale di Coiluna-Loelle sarà trasmesso in diretta tv dalle ore 15.
 
Infine domenica 11 giugno è in programma la tappa finale di 42,04 km cronometrati composta da 4 speciali, vale a dire due passaggi sulla speciale di Cala Flumini (km 14,06) e due in quella di Sassari-Argentiera (km 6,96), che sarà anche quest’anno la power stage finale e verrà trasmessa dalle ore 12 in diretta televisiva in tutto il mondo (in Italia la gara andrà in onda su FOX Sports e SportItalia). Infine alle ore 13.45 ci sarà il gran finale con la premiazione che verrà effettuata al porto di Alghero.