formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
10 Feb [11:25]

Svezia - Dopo PS 4
Latvala parte forte

Marco Minghetti

Di sicuro a fare la differenza non è stata la la prova spettacolo vinta il giovedi sera, ma Jari-Matti Latvala, agli spiccioli guadagnati nella kermesse di Karlstad, ha aggiunto la superba mattinata trascorsa a pestare sull’acceleratore della sua fiammante Yaris, che gli ha permesso di concludere in testa la prima parte della tappa, superando proprio nell’ultima prova speciale Thierry Neuville. “Il feeling con la vettura è veramente buono, e mi sono molto divertito. Pensate che in certi tratti tocchiamo i 200 km/h”.

Dal canto suo il belga della Hyundai si è lamentato dei solchi trovati nell’ultima piesse ma, soprattutto, ha ammesso di aver perduto del tempo dopo aver toccato con l’anteriore: “Ho perduto diversi secondi dopo una toccata perché ho preferito gestire senza cercare rischi ulteriori, ma ho trovato condizioni peggiori di quelle che pensavo”.

Alle spalle dei due scatenati leader, nel frattempo si sono piazzati in un fazzoletto Kris Meeke, Sébastien Ogier, Ott Tanak e Mads Ostberg, tutti in lotta per la terza piazza virtuale. Più distanti Dani Sordo, Craig Breen, Juho Hanninen ed Hyaden Paddon che chiudono la top ten provvisoria. Da segnalare il ritiro immediato di Lorenzo Bertelli, avvenuto nella prima piesse della mattinata, dopo aver fatto segnare il ventiduesimo crono nella SuperSpeciale d’apertura.

In RC2 è Pontus Tidemand ad arrivare da leader al Parco Assistenza di metà giornata. Lo svedese, così come Latvala nell’assoluta, ha trovato la testa nella classifica di classe superando il norvegese Veiby nell’ultimo impegno. Ora i due sono divisi da cinque secondi e due decimi, mentre, alle spalle del norvegese Suninen e Brynildsen seguono a una ventina di secondi. Subito lontano dai primi per una foratura, Simone Tempestini e Giovanni Bernacchini sono lontanissimi dalla vetta della classifica a quasi sei minuti dal leader.

La classifica dopo la PS 4

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 34’19”2
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 3”9
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) + 18”8
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 19”1
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 20”0
6 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 20”9
7 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 36”0
8 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 36”9
9 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 39”4
10 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 41”1