IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
15 Feb [11:15]

22° Norway Rally
Dieci cose da sapere

- Prima volta del Rally Norvegia nel Campionato del Mondo, nelle precedenti 21 edizioni con la denominazione di "Finnskog Norway", la gara era valida per il Campionato d'Europa

- Il centro direzionale della manifestazione (parco assistenza, parco chiuso, sala stampa, ecc) è previsto nella cittadina di Hamar (28.000 abitanti) situata nella regione di Hedmark a 127 km a nord di Oslo.

- La lunghezza del percorso è di 1109 chilometri, di cui 355,99 ripartiti in 18 prove speciali (di cui 13 diverse).

- Lo shakedown, della lunghezza di 3,71 chilometri, è in programma giovedì 15 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 12.00 nei pressi di Nydal 5 chilometri, 9 chilometri a nord del parco assistenza.

- I motori utilizzati nella prima prova stagionale dovranno essere gli stessi già utilizzati al Montecarlo ed in Svezia.

- Due invece i cambi disponibili per ogni vettura.

- 66 gli pneumatici previsti, ma i piloti ne potranno utilizzare soltanto 45 tra shakedown e gara.

- Le speciali presentano tutte delle modifiche rispetto all'edizione disputata nel 2006.

- La prima tappa si svolgerà a sud est della città di Hara, e le speciali 5, 6, 7 e 8 sono state raggruppate attorno al parco assistenza previsto a Kirkenaer. Il secondo giorno le prove sono localizzate nella zona di Lillehammer (sede delle Olimpiadi invernali nel 1994).

- Il podio avrà luogo alle ore 15.00 di domenica 18 febbraio ad Hamar