Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Giu [11:07]

3 domande a...
Daniel Sordo

Per cominciare, un quarto posto a Montecarlo. E in Sardegna, alla sua seconda incursione nel mundialito, la prima vittoria. Due gare, quindici punti: il piatto non piange. Anche se Kris Meeke ha raccolto un punto più di lui, Daniel Sordo ha di che essere soddisfatto. Anche perché è fra tutti i protagonisti del Campionato di Spagna quello che finora ha restrellato più punti.
- Per difendere le tue chances iridate sarai costretto a disertare il Rally di Oviedo, concomitante con l'Acropolis Rally. Un problema?
“Spero di no! Il regolamento della serie spagnola prevede due scarti e quindi saltare una gara non dovrebbe compromettere le mie chances di vincere il titolo. A maggior ragione visto quanto ormai è competitiva la Citroen C2 soprattutto sull'asfalto”.
- In Grecia, Marc Marti sarà insieme a Carlos Sainz e tu, dopo aver corso a Vigo con Carlos Del Barrio, dividerai l'abitacolo con Oriol Julia. Non sono troppi tre copiloti in sei mesi?
“Visto dal di fuori, cambiare spesso copilota può effettivamente sembrare un problema, ma in realtà non mi pare troppo difficile adattarsi a un nuovo navigatore. Fino alla scorsa settimana, non conoscevo personalmente Oriol, ma sapevo che si trattava di un vero professionista, e allora non vedo di cosa dovrei preoccuparmi!”.
- Sainz e Marti ti hanno suggerito come affrontare gli sterrati ellenici?
“Certo che sì! Entrambi hanno insistito sulla durezza della gara e mi hanno spiegato che sulle pietraie greche è dannatamente facile tagliare una gomma: per questo non parto pensando necessariamente a vincere...”.