Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
15 Gen [20:20]

85° Rallye Monte-Carlo
Questo il programma di gara

Ci siamo, tra gli ultimi a permettersi un poco di vacanza sempre tra i primi a ricominciare, gli abituali frequentatori del mondiale rally sono già pronti ad accendere i motori per la classica che vale una stagione. Ed allora ecco il programma ufficiale del Rallye Monte-Carlo 2017, a partire dallo Shakedown di mercoledì pomeriggio che di fatto inaugurerà la stagione iridata.
Un’annata davvero particolare, viste le novità assolute in fatto di vetture e con l’assenza di un marchio come Volkswagen, la casa che ha ha dominato le ultime quattro stagioni della specialità. E così tutti gli occhi saranno puntati sui cronometri che già il giovedì sera daranno i primi, importanti, responsi, con la disputa delle prime due prove speciali del fine settimana monegasco.

Mercoledì 18 gennaio
16:00-20:00 Shakedown Route de la Garde-Gap (3,35 km)

Giovedì 19 gennaio
18:11 Partenza da Monaco
20:14 PS1 Entrevaux-Ubraye (21,25 km)
22:57 PS2 Bayons-Breziers 1 (25,49 km)
00:02 Parco Assistenza (Gap)
00:50 Arrivo 1. tappa (Gap)

Venerdì 20 gennaio 2016
09:00 Partenza 2. tappa (Gap)
10:11 PS3 Agnières-en-Dévoluy-Le Motty 1 (24,63 km)
10:44 PS4 Aspres les Corps-Chaillol 1 (38,94 km)
11:47 PS5 St. Léger les Mélèzes-La Batie Neuve 1 (16,83 km)
12:47 Raggruppamento
13:02 Parco Assistenza (Gap)
14:28 PS6 Agnières-en-Dévoluy-Le Motty 2 (24,63 km)
15:01 PS7 Aspres les Corps-Chaillol 2 (38,94 km)
16:04 PS8 St. Léger les Mélèze-La Batie Neuve 2 (16,83 km)
17:14 Parco Assistenza (Gap)
18:02 Arrivo 2. tappa (Gap)

Sabato 21 gennaio
07:30 Partenza 3. tappa (Gap)
08:08 PS9 Lardier et Valenca-Oze 1 (31,17 km)
08:58 PS10 La Bâtie-Faye 1 (16,78 km)
10:07 Parco Assistenza (Gap)
11:13 PS11 Lardier et Valenca-Oze 2 (31,17 km)
12:08 PS12 La Bâtie-Faye 2 (16,78 km)
13:02 Raggruppamento
13:17 Parco Assistenza (Gap)
15:03 PS13 Bayons-Breziers 2 (25,49 km)
16:23 Parco Assistenza (Gap)
21:11 Arrivo 3. tappa (Gap)

Domenica 22 gennaio
07:40 Partenza 4. tappa (Monaco)
09:22 PS14 Lucéram-Col St. Roch 1 (5,50 km)
10:12 PS15 La Bollène Vésubie-Peira Cava (21,36 km)
11:00 PS16 Luceram-Col St. Roch 1 (5,50 km)
11:50 Raggruppamento
12:18 PS17 La Bollène Vésubie-Peira Cava (21,36 km)
13:53 Parco chiuso/Arrivo (Monaco)