GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
2 Mar [19:17]

A Ricaldone-Vincenti il Rally del Monteregio

E' il follonichese Matteo Ricaldone, su Renault Clio Super1600, il vincitore del 4. Rally del Monteregio. L'appuntamento, andato in scena nel fine settimana e promosso dal Comitato Organizzatore Trofeo Maremma, ha puntato i propri riflettori sui chilometri di “Tirli” e Radi”, coinvolgendo l'intero tessuto locale in due giorni dall'elevato “appeal” agonistico.
L'evento, inserito nella programmazione del Trofeo “Mickey Mouse” Open Rally ed inaugurato nel pomeriggio di sabato 1 marzo presso gli esclusivi ambienti della Marina di Scarlino, ha visto prevalere il portacolori locale ad il copilota (anch'egli locale, di Valpiana) Andrea Vincenti. Una leadership condotta dalla seconda prova speciale e concretizzata all'arrivo grazie a quattro primati su sei disponibili, performance che gli ha garantito il secondo successo assoluto in carriera a margine della recente vittoria del Trofeo Maremma 2013, sempre sulle strade dell'entroterra maremmano.
Ad opporre resistenza alla supremazia dell'imprenditore locale hanno tentato sia il valtellinese Marco Gianesini, secondo assoluto su Renault Clio Super1600, che gli altri esponenti locali Alessio Santini e Roberto Tucci, entrambi ritirati nel corso del secondo “giro” di prove. Un'evoluzione dei fatti che ha garantito a Carlo Alberto Senigagliesi la terza posizione del podio, concretizzata a conclusione di una gara volta alla conoscenza delle nuove coperture Hankook, testate per la prima volta dal pilota pisano sulla vettura “aspirata” a trazione anteriore.
Quarta posizione assoluta per l'elbano Francesco Bettini, tornato sul sedile della Renault Clio R3 in vista dell'imminente Rallye Elba. Una gara, quella dell'isolano, limitata da una scelta conservativa in termini di scelta degli pneumatici ma archiviata a ridosso della vetta della classifica assoluta, davanti alle Renault Clio “erre” del lucchese Andrea Simonetti (limitato da problemi di setup su asciutto) e dell'altro elbano Andrea Volpi, anch'egli artefice di una prestazione messa in atto in proiezione dell'appuntamento “di casa” di aprile. Settima posizione per Mauro Zurri, pilota di Gavorrano al debutto sulla Renault Clio Williams a 7 marce, attardato nella terza speciale da un testacoda. Classifica assoluta che si è conclusa con gli arrivi dei follonichesi Federico Di Buduo (Renault Clio Williams) e Emanuel Forieri, “appesantito” da un minuto di penalità. Decima posizione per Paolo Adami, presentatosi al via di Scarlino su Renault Clio RS, “primattrice” tra le vetture derivate dalla serie.