World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
12 Ago [16:29]

A rischio il Costa Smeralda

Nessuna nuova, buona nuova: così recita il vecchio adagio popolare. Ma non sempre è vero e la mancanza di notizie sul Costa Smeralda che verrà, apre la porta a ipotesi allarmanti. Anche perché il circo tricolore dovrebbe piantare le proprie tende nella parte nord-orientale dell’isola dei quattro mori da qui a meno di due mesi. E a questo punto, a parlare solo di un rinvio si rischia di essere eccessivamente ottimisti. Le voci che rimbalzano dalla costa dei vip, lasciano intendere un’altra realtà: parlano di seri problemi economici e anche di una certa disaffezione da parte di chi, in questi anni, s’è dato da fare per tenere in piedi la baracca.

In soldoni, Carmelo Mereu si sarebbe stancato di battersi per restare in paradiso a dispetto dei santi (laddove, per santi, si intendono i dirigenti dell’automobilismo da corsa italiano). A rischiare, insieme all’appuntamento sugli sterrati intorno a Olbia, è la regolarità e pure la credibilità del Campionato Italiano Rally i cui – splendidi – protagonisti ancora non sanno quante manches avranno a disposizione: quattro, dice il calendario, ma potrebbero essere tre o addirittura due se anche a Como, malgrado la colletta sponsorizzata da Angelo Sticchi Damiani, scegliessero di passare la mano.

g. r.