18 Giu [19:15]
ACROPOLIS – Dopo 12 PS
La legge dei Seb
Ci ha provato, ma non ce l’ha fatta. Consapevole di combattere una battaglia senza speranze, Petter Solberg ha fatto quel poteva, ma ha lasciato per strada manciate di secondi e, alla terzultima speciale della giornata, ha dovuto cedere il comando al più giovane dei due Seb della Citroen, Ogier, che, terzo ad aggredire i tratturi della Grecia, ha sfruttato al meglio il vantaggio. Ma anche l’altro Seb, Loeb, l’Extraterrestre, ha fatto alla grande la sua parte: ha concesso qualcosa al suo erede più o meno designato, però s’è messo davanti a Hollywood. E non nasconde di pensare sempre più seriamente ad aggiungere un’altra vittoria al suo sfavillante palmarés: “Fin qui – chiarisce aspettando il momento di aggredire anche l’ultima piesse della giornata – ho badato a tenere un ritmo alto senza correre grandissimi rischi ed è quello che conto di continuare a fare”.
Dietro al trio con le DS3, a poco più di mezzo minuto, Mikko Hirvonen confessa che un brivido gelato gli è corso giù per la schiena: “Ho commesso un piccolo errore – spiega – e c’è mancato pochissimo che la Fiesta abbracciasse un albero. Non è successo e non posso che rallegrarmene”. Pure Jari-Matti Latvala, l’altro pilota di Malcolm Wilson trova il modo di rallegrarsi: “Dai e dai – dice – ce l’ho fatta a vincere una speciale e se per la mia classifica non cambia niente, questo dimostra che ora l’auto va bene”. Solo ora, però: dopo i minuti persi ieri per un problema alla trasmissione, oggi il finlandese con gli occhiali ne ha lasciati per strada una valigetta per un guasto al motore e naviga nelle retrovie, Lontanissimo da Henning Solberg, da Metthew Wilson e pure da Kimi Raikkonen che senza grandi acuti è risalito fino al settimo posto.
m. mz.
La classifica dopo la PS 12
1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) in 3.07’16”3
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 15”1
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 22”6
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 35”4
5. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'36”0
6. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’14”8
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 6'34”3
8. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000 a 8'33”6
9. Sousa-Costa (Ford Fiesta Super2000) a 11’40”3
10. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 12'00”4