19 Giu [14:13]
ACROPOLIS – Finale
Ogier scala l’Olimpo e Loeb s'arrabbia
Cantami o diva… Sébastien Ogier vince l’Acropoli davanti a Sébastien Loeb e anche se Petter Solberg non ce la fa a resistere al pressing di Mikko Hirvonen, la Citroen aumenta di un altro po’ il vantaggio sulla Ford nel mondiale costruttori. Ma il risultato dell’appuntamento nella terra degli dei rischia di deteriorare definitivamente i rapporti fra i due Seb della squadra francese.
Battuto dal compagno, l’Extraterrestre non nasconde la sua rabbia per come è maturata la vittoria di quello che era il suo scudiero: “Per due giorni su tre sono stato io a pulire le strade agli altri e in queste condizioni non potevo proprio fare di più”, dice il pluricampione del mondo dopo essersi ritagliato per la centesima volta un posto su un podio iridato. Aggiunge: “Mi sono battuto al massimo, ma non è bastato e quando è così, è davvero frustrante”.
L’ira è comunque più forte della frustrazione e viene fuori in fretta: “Adesso sappiamo che il numero 1 è Ogier”, spara Loeb nei microfoni ripensando a come Olivier Quesnel aveva gestito la situazione la sera prima, mentre calava la sera e la polvere si mischiava con l’umidità dell’aria. Spiega: “Indicandogli il tempo che avrebbe dovuto realizzare per essere certo di partire oggi dietro di me, i responsabili del team hanno deciso di aiutare lui a vincere un rally piuttosto che aiutare me a vincere un campionato e questo, francamente, mi fa un po’ ridere”.
Non ride, però. La certezza di aver dovuto correre qualche rischio per chiudere davanti al finlandese fordista non gli permette di farlo. Ribadisce di aver preso atto del nuovo corso e informa che d’ora in avanti lo terrà presente. Più che una promessa, una minaccia.
m. mz.
La classifica finale
1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) in 4.04’44”3
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 10”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 13”5
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 38”8
5. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'24”7
6. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’54”7
7. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 8'39”4
8. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000 a 11'34”7
9. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 13'08”8
10. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 15'10”1
Il campionato dopo 7 prove
Piloti
1. Loeb p. 146
2. Hirvonen 129
3. Ogier 124
4. Latvala 76
5. P.Solberg 73
6. Ostberg 48
7. M. Wilson 36
8. Raikkonen 24
9. H. Solberg 20
10. Villagra 20
Costruttori
1. Citroen p. 250
2. Ford 195
3. Stobart 87
4. Petter Solberg 61
5. Ice 1 Racing 34
5. Munchi’s 32
7. Abu Dhabi 19
8. Ferm Power 14
9. Monster 8
10. Brazil 1