17 Giu [18:28]
ACROPOLIS – 1. giorno
Solberg ci prende gusto
C’è un uomo solo al comando. Vabbè, sono in due perché nella DS3 c’è posto anche per Chris Patterson, ma la frase è storica, bella e rende l’idea. Eh già, Petter Solberg ha fatto il vuoto: autore del miglior tempo nelle prime quattro prove speciali, pur se nelle ultime due ha abbassato un tantino il ritmo, Hollywood ha messo insieme un vantaggio consistente: cinquantun secondi su Sébastien Loeb, cinquantacinque su Mikko Hirvonen e cinquantasette su Sébastien Ogier.
Di più, molto di più sullo sfortunatissimo Jari-Matti Latvala che s’è trovato ad affrontare l’ultimo impegno della giornata con un differenziale rotto e ha buttato via tre minuti abbondanti. Insieme alle speranze di agguantare il norvegese.
Giornata dura, quella che ha aperto le danze sulle pietraie dell’Ellade. Per tutti, anche per l’Extraterrestre della Citroen che s’è trovato ad arrancare con un pneumatico afflosciato e, forse, ha ripensato ai tempi belli in cui lui e gli altri avevano a disposizione le scarpe confezionate dalla Pirelli…
m. mz.
La classifica dopo la 1. tappa
1. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a in 1.39’24”2
2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 51”6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 55”3
4. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 57”2
5. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'43”2
6. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’27”5
7. Tanak-Ott (Ford Fiesta Super2000) a 3’32”4
8. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'55”0
9. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000 a 4'01”6
10. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 4'04”7