gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
7 Mag [16:37]

Acropolis - 1. giorno
Sirmacis leader a sorpresa

Marco Minghetti

Il sorriso non lo ha perso, così come le belle parole per una gara che reputa bellissima, ma Kajetan Kajetanowicz ha dovuto fare di necessità virtù. A testa in giù a metà della prima prova speciale di giornata, il polacco leader di campionato si è subito ritrovato in fondo alla classifica e per oggi le uniche soddisfazioni sono state alcune vittorie parziali a mostrare che domani sarà un altro giorno. Almeno per provare ad accapparrarsi i punti parziali messi in palio.

Subito nelle retrovie uno dei protagonisti annunciati, a prendere il comando delle operazioni è stato sin dai primi metri di gara Ralfs Sirmacis, al debutto con la Skoda Fabia R5. Il giovane lettone, con grande perizia, ha approfittato di un problema di potenza e di una foratura che hanno rallentato Alexey Lukyanuk. Punito anche con dieci secondi per una partenza anticipata, il pilota moscovita si è così trovato a 28 secondi dalla vetta occupata dall’esordiente ventunenne che, con grande attenzione è riuscito a gestire buona parte del vantaggio anche nel secondo giro di prove in programma il pomeriggio. Anche se l’ultimo impegno, con l’improvviso arrivo della pioggia, non ha certo facilitato il compito di Sirmacis che, in un sol colpo, ha perso dodici dei venti secondi di vantaggio.

Per la terza posizione bella lotta tra il ceco Tarabus e il pilota locale Athanssoulas, con il primo che nella seconda parte di gara è riuscito a sopravanzare l’avversario.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) - 1.23’29”4
2. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 8”0
3. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) - 55”5
4. Athanssoulas-Panatyiotou (Skoda Fabia R5) - 1’15”0
5. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) - 2’11”4
6. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) - 2’11”4
7. Chuchala-Dymurski (Subari Impreza STi) - 2’13”4
8. Ranga-Ban (Mitsubishi Lancer Evo IX) - 4’14”9
9. Kasperczyk-Syth (Ford Fiesta R5) - 4’47”6
10. Erdi-Papp (Mitsubishi Lancer Evo X) - 7’33”0