indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
8 Mag [19:13]

Acropolis - Finale
Esordio vittorioso per Sirmacis

Marco Minghetti

“Ho cercato di fare del mio meglio e adesso sono davvero felice. È un sogno che diventa realtà…”. Ralfs Sirmacis conclude l’ultima prova speciale dell’Acropolis Rally e può finalmente rilassarsi. Di sicuro, nell’abitacolo della Skoda Fabia con il numero 11 sulle portiere, in qualche occasione, avrà fatto molto caldo.

Tanta la pressione che il giovane lettone all’esordio con una vettura R5 avrà patito per respingere gli attacchi che una vecchia volpe come Alexey Lukuanuk ha portato al rivale, ma il sapore finale è dolce come il miele. Con il russo appiedato dalla rottura di una sospensione sul finire della mattinata, per Sirmacis la strada si era fatta improvvisamente in discesa e, senza il minimo errore, ha poi concluso a braccia alzate con oltre due minuti di vantaggio sul greco Athanssoulas.

Grande favorito alla vigilia, Kajetan Kajetanowicz dopo il capotamento iniziale è via via riuscito a risalire e a suon di vittorie parziali (5 su 6 nella giornata di domenica…) ha scalato la classifica fino all’ottavo posto finale. Riuscendo così a sopravanzare il povero Lukyanuk il quale, con i 14 minuti persi dalla rottura meccanica, è scivolato al decimo posto assoluto.

La classifica finale

1. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) in 2.53’12”5
2. Athanssoulas-Panatyiotou (Skoda Fabia R5) - 2’10”3
3. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) - 2’42”4
4. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) - 5’41”9
5. Chuchala-Dymurski (Subari Impreza STi) - 8’19”9
6. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) - 9’11”1
7. Kasperczyk-Syth (Ford Fiesta R5) - 10’40”4
8. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 13’58”1
9. Rios-Vargas Pena (Mitsubishi Lancer Evo X) - 20’09”6
10. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 20’15”5