Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
21 Set [8:29]

Adriatico – Dopo PS 2
Scandola parte bene

Guido Rancati

Botta e risposta. Paolo Andreucci è il più veloce nel primo passaggio con due secondi e sei di vantaggio su Umberto Scandola che reagisce subito a firma il secondo con due secondi e otto di vantaggio sul garfagnino. Morale: dopo il doppio prologo i due sono raggruppati in sei decimi. Con Giandomenico Basso terzo a cinque secondi e uno. E' un inizio scoppiettante quello che offre l'appuntamento sulla (bella) terra marchigiana con la serie tricolore. Perfetto per far sperare in una domenica da vivere in un'altalena di emozioni vere. Con un manipolo di altri piloti a fare la loro parte per dar spettacolo, da Denis Colombini ad Andrea Nucita e Renato Travaglia assai vicini fra loro. E ce ne sarebbe abbastanza per allontanare almeno per qualche ora i venti mefitici del sospetto. Invece c'è chi non resiste alla tentazione di usare i social network per spargere un altro po' di veleno che non serve a niente e a nessuno, che fa male a tutti e a tutto. A farlo è Riccardo Scandola che posta un inutile “Speriamo nella sportività...”. Ma si sa: come ammonisce un vecchio adagio popolare, un bel tacer non fu mai scritto.