Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Mar [10:34]

Al Città di Arezzo Ronde Valtiberina
Cobbe batte Dalmazzini

Il trentino Luciano Cobbe affiancato da Turco, a bordo della usuale Ford Focus WRC, ha dominato la undicesima edizione del Città di Arezzo Ronde Valtiberina installandosi in testa alla gara fin dalla prima prova speciale ed aggiudicandosi tre dei quattro passaggi della mitica prova di Alpi di Poti denominata Pucci Grossi. Un risultato che bissa quello del 2015 che gli ha consentito di recuperare punti preziosi nel Raceday. Alle spalle del duo vincitore, l’equipaggio Dalmazzini-Ciucci, sempre più a suo agio con la Ford Fiesta R5 che ha sempre tallonato di stretta misura il leader e che si è tolto anche la soddisfazione di aggiudicarsi l’ultimo tratto cronometrato. Grande gara di Fanari e Stefanelli che hanno colto il terzo gradino del podio con la Mitsubishi Lancer Evo IX e costantemente in evidenza oltretutto in gara con la vettura utilizzata da Pucci Grossi prematuramente scomparso e grande estimatore della gara. Costantemente veloce il pilota di Marostica Costenaro in coppia con Bardini che con la Peugeot 208 T16 ha colto la quarta piazza assoluta e si è aggiudicato il Trofeo dedicato a Pucci Grossi come miglior pilota under 28 ed ha preceduto Donetto e Menchini invece con la Ford Fiesta R5 sempre in zona alta in classifica assoluta.

Succi-Guzzi invece hanno preso sempre più confidenza con la Ford Fiesta R5 e colto la sesta piazza mentre grande bagarre per la vittoria in gruppo N tra Bentivogli-Cecchi con la sempre efficiente Subaru Impreza sti e gli sloveni Novak-Matej invece con la Mitsubishi Lancer evo IX alla fine nell’ordine con pochi secondi di distacco oltre che rispettivamente settimi ed ottavi nella finale. Chiudono i top ten Piccolotto-Cenere con la Peugeot 208 T16 davanti a Marchioro (Cristian)-Biordi con la Mitsubishi Lancer Evo IX quest’ultimi sfortunati nell’ultimo tratto cronometrato per una foratura che li ha retrocessi di ben tre posizioni. Sfortuna anche per l’altro Marchioro (Nicolò) che, con la Peugeot 208 T16, ha dapprima forato e perso tempo prezioso e poi in fase di recupero è uscito di strada e costretto così al ritiro.
Alla fine la gara, penultimo appuntamento del Challenge Raceday Terra, ha visto all’arrivo solo quaranta equipaggi dei settantadue ammessi dimostrandosi tra le più selettive del lotto delle gare su terra.