Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
20 Mar [9:12]

Rallyday dei Colli Scaligeri
Buon inizio per Dal Ponte

Massimiliano Ruffini

Seconda vittoria consecutiva per Andrea Dal Ponte e Milena Danese al Rally dei Colli Scaligeri. Il duo vicentino-veronese si era già imposto nell'edizione 2016, dove il driver di Thiene aveva dovuto fare i conti con una condizione fisica non perfetta. Ma in questa seconda edizione Dal Ponte (nella foto by M51) era in ottima forma e si è potuto concentrare solo sui rivali, riuscendo a aggiudicarsi la gara grazie a quattro vittorie parziali su sei speciali disputate.
A seguire i vincitori da vicino per tutta la gara sono stati due equipaggi lombardi che si sono dimostrati molto competitivi anche su strade a loro meno note. Sul secondo gradino del podio sono saliti Marco Gianesini e Marco Bergonzi, primi leader della gara e poi sempre rimasti a pochi secondi da Dal Ponte, senza però riuscire a colmare il gap dai vincitori.
La terza piazza se la sono aggiudicata Marco Asnaghi e Pietro Castelli, al debutto assoluto su queste strade e molto veloci da subito, grazie anche alla buona conoscenza del mezzo. Per loro, oltre al podio, arriva anche il successo in Gruppo R.
Alle spalle del terzetto di testa buone prestazioni anche per Garonzi e Bottoni, mentre Davide Pighi può recriminare per un testacoda nella prova iniziale, senza il quale avrebbe potuto giocarsi il podio. In classe A6 si è imposto il trevigiano Rudy Andriolo che solo nel finale di gara è riuscito a piegare la resistenza del suo avversario di classe Giuseppe Visentin. Tra le numerose Clio Williams al via, la migliore è risultata quella di Dennis Tezza, mentre i suoi compagni di squadra Fiocco e Bombieri si sono ritirati entrambi a causa di incidente.

La classifica Finale

1. Dal Ponte-Danese (Renault Clio S1600) in 24'55"6
2. Gianesini-Bergonzi (Renault Clio S1600) a 8"0
3. Asnaghi-Castelli (Renault Clio R3) a 17"0
4. Garonzi-Corradini (Renault Clio S1600) a 34"9
5. Bottoni-Ramacciotti (Renault Clio R3) a 42"4
6. Pighi-Serafini (Renault Clio S1600) a 47"4
7. Andriolo-Saioni (Peugeot 106) a 1'06"9
8. Gaspari-Composta (Renault Clio S1600) a 1'11"9
9. Tezza-Merzari (Renault Clio Williams) a 1'14"4
10. Visentin-Aldegheri (Peugeot 106) a 1'15"1