formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
12 Mar [19:17]

Al Rallysprint di Casciana Terme la spunta Vanni

Il Rally di Casciana Terme è stato il primo appuntamento stagionale del ricco calendario del Campionato Regionale Rallysprint. La gara ha visto vincitore il lucchese Egisto Vanni che con Francesco Pinelli ha subito imposto un ritmo tale riuscendo a portarsi in testa alla gara ed iscrivere il suo nome nell’albo d’Oro della gara della cittadina termale. Alle spalle del duo lucchese, un determinato Leonardo Tucci che con Giampietro Micalizzi si è anche aggiudicato una prova speciale. Il pilota senese è riuscito così a controllare uno scatenato Gino Miedico che, con a fianco per l’occasione il pilota Alfonso Bacci, ha colto la terza piazza assoluta nonostante l’iniziale rottura di un uniboll lo avesse attardato. Solo quarto Paolo Lenci che con la moglie Lisa Bigongiari è stato attardato nella terza prova di Pastina da un testa coda e perso così una manciata di secondi che non è più riuscito a recuperare. Anche il fiorentino Leonardo Santoni con a fianco Valerio Manfredi ha subito un testa coda che lo ha arretrato e fatto cogliere comunque una ottima quinta piazza assoluta nella gara del rientro alla guida di una Renault CLio Williams che non guidava da oltre cinque anni.  Grande gara di Daniele Batistini che con Giacomo Morganti è sempre stato in testa al gruppo N con la Clio RS oltre che cogliere una ottima sesta posizione nell’assoluta. Alle sue spalle i lucchesi Andrea Simonetti e Piero Taccini sempre su Clio RS della RS Team 2000 che ha risalito nella seconda parte di gara dopo una prima sezione in difficoltà con l’assetto troppo morbido. Ottavo il pratese Brunero Guarducci che con Massimo Bazzani ha concluso, con la usuale Clio Williams, davanti a Senegagliesi-Nerelli che su analoga vettura ha invece accusato noie alla centralina. Chiudono i top ten un altro dei protagonisti del gruppo N Restano-Ambrogi che ha ben sfruttato la Clio RS cogliendo oltretutto la terza piazza di gruppo. In coda alle vetture moderne grande spettacolo è stato offerto dalle vetture Autostoriche dove i fratelli Galleni, Giovanni e Silvia hanno vinto con la Opel Ascona 400 davanti alla Fiat Ritmo Abarth con i colori ufficiali Fiat-Alitalia condotta da “Cafissi”Vivarelli .
 
La classifica assoluta

1. Vanni-Pinelli Renault (Clio Williams) in 15’05”3
2. Tucci-Micalizzi (Renautl Clio Williams)  a 6”3
3. Miedico-Bacci (Renault Clio Williams)  a 12”1
4. Lenci-Bigongiari (Peugeot 306 Rallye) a 16”7
5. Santoni-Manfredi (Renault Clio Williams)  a 19”4
6. Batistini-Morganti  (Renault Clio RS)  a 24”4
7. Simonetti-Taccini (Renault Clio RS)  a 35”8
8.  Guarducci-Bazzani (Renault Clio Williams)  a 41”1
9.  Senegagliesi-Nerelli (Renault Clio Williams)  a 51”3
10.  Restano-Ambrogi (Renault Clio RS) a 1’05”0