FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
20 Set [10:22]

Al Valli Pordenonensi
tutti contro Cavallini

Con la pubblicazione dell'elenco iscritti è entrata nel vivo la 9. edizione del Rally Valli Pordenonesi e Piancavallo, che quest'anno rientra a pieno titolo nel Trofeo Rally Asfalto, dopo un'edizione, quella nel 2005, valida solo per la Coppa Italia, ma organizzata ad un livello tale da farle riavere una titolazione nazionale. Al via della gara ci saranno i tre contendenti per il titolo 2006 del Trofeo su Asfalto: con 36 punti all'attivo, il leader di campionato Tobia Cavallini (foto by M51) cercherà di rifarsi dopo la sfortunata prestazione dell'Oltrepo, finito solo al settimo posto dopo una foratura. Sarà al via con la fida Subaru Impreza wrc della Procar, auto non più freschissima ma che il driver di Empoli sa fare volare. A dargli la caccia saranno i due comaschi Marco Silva (Peugeot 206 wrc - Tamauto) e Felice Re (Ford Focus wrc - JM), autori di prestazioni un po' altalenanti durante questa stagione, ma ancora in piena lotta per il titolo, trovandosi rispettivamente a sei e a dieci lunghezze dal leader. Ma non saranno i soli a lottare per la vittoria: al via a Pordenone saranno ben nove le vetture wrc: oltre ai capoclassifica ci saranno anche due 206 wrc per Oldrati, campione 2005 e desideroso di far bene dopo una prima metà di stagione deludente, e Leoni, veterano piacentino. Ci sarà poi il ritorno di un habituè del Piancavallo: Parodi, su Focus wrc, oltre alle tre Corolla che avranno Gulfi, "Gatto Silvestro" e Visintin. Al podio punterà anche il vincitore della scorsa edizione del rally: Luca Rossetti, quest'anno protagonista del CIR, che sarà al via della gara di casa con la Peugeot 306 Maxi della Racing Lions.
Ma saranno belle sfide anche nelle classi minori: in Super 1600 tra i leaer di campionato Zivian (Clio), Porro (Clio) e Bernardelli (Punto); in Gruppo N tra le Mitsubishi di Gianfico e Laganà e la Subaru di De Cecco, che correrà in casa e che ha già vinto due edizioni di questa gara. Combattute saranno anche le classi A7, con molti piloti locali al via, N3, con la sfida tra i piloti "da campionato" come Torlasco, Rissone e Benvenuti ed i pordenonesi, capeggiati dal forte Martinis. Scarseggiano invece gli iscritti delle classi più piccole (solo 58 gli iscritti totali), ma vale la pena segnalare la sfida in A6 tra i forti Chemin e Doretto.
Il percorso della gara che si correrà sabato 23 settembre sarà composto da due prove storiche, come la "Piancavallo" di quasi 20 km e la "Pala Barzana" di 11,6 km, oltre ad una versione corta della "Gaiardin" (9 km), tutte da ripetersi tre volte. Partenza, Riordini ed Assistenze saranno localizzate al Piancavallo, mentre a Pordenone (Cordenons) ci sarà la sede logistica del rally, oltre all'arrivo della gara.

Massimiliano Ruffini