21 Set [10:19]
Rallylegend a San Marino
una festa da record
Un mare di adesioni - quasi duecento le richieste di iscrizione - per essere alla partenza dell'edizione numero 4 di Rallylegend, venerdi 6 e sabato 7 ottobre prossimi. Per prendere il via in quella che, in meno di un lustro, è diventata la festa dei rally di una volta. Per gli equipaggi e per il pubblico. Gli Organizzatori di Motorproject, Zerocento e Fams, la Federazione Automotoristica Sammarinese, felicemente travolti da questo entusiasmo, hanno allargato a 145 il numero degli equipaggi ammessi al via, dei quali 135 selezionati dagli Organizzatori stessi e altri 10 estratti a sorte in un pubblico sorteggio. Un elenco iscritti corposo e da brividi. Di piacere, per chi ama i rally.
LE “GUEST STARS”
Le stelle dell'edizione 2006 di Rallylegend saranno il finlandese Hannu Mikkola, navigatyo per l'occasione da “Kikki” Kivimaki, in gara con una Ford Escort Rs, e “Miki” Biasion, apripista di lusso. Pagine di leggenda. Mikkola, campione del mondo rally nel 1983 con l’Audi Quattro, e sempre sul podio finale del mondiale rally dal 1979 al 1984. Kivimaki, venti anni di vittorie e di mito a fianco di Markku Alen, dispiaciutissimo assente quest’anno al Rallylegend, perché impegnato a seguire, in una gara in Russia, suo figlio Anton. Biasion, il pilota che ha portato per due volte il titolo di campione del mondo rally in Italia. Con la italianissima Lancia, nel 1988 e nel 1989. Strappando lo scudetto iridato ad una concorrenza, soprattutto “nordica”, di grande spessore.
RALLYLEGEND IN TRICOLORE
Ma parla soprattutto tricolore Rallylegend 2006. Ad altissimo livello. Anzi al massimo. Una decina di titoli italiani assoluti ,impreziositi da una manciata di corone europee. “Tony” Fassina, Adartico Vudafieri, Tonino Tognana, il debuttante, al “Legend”, Fabrizio Tabaton, Mauro Pregliasco, Andrea Zanussi. E alle note “Rudy”, De Antoni, Tedeschini. Come allora. Così come al fianco di “Tramezzino” Ormezzano torna Claudio Berro, che lascia per un po’ i suoi impegni, ricchi di soddisfazioni, di responsabile dell’attività sportiva Fiat. E tra i grandi dei rally di qualche anno fa, saranno della partita Fulvio Bacchelli, già pilota ufficiale Fiat, Bruno Bentivogli, Gianni Del Zoppo, Gabriele “Odeon” Noberasco, Massimo Ercolani, un mito a San Marino, che però non avrà al suo fianco, come avrebbe desiderato, Cristina Larcher, sua navigatrice dei momenti d’oro. Poi ancora i “Manfrinato brothers”, il tedesco Uwe Nittel, che è stato pilota ufficiale Mitsubishi nel Mondiale Rally e che correrà con a fianco il giornalista Gobel, il velocissimo Antonillo Zordan, Graziano Rossi, papà da rally dell’immenso Valentino a due ruote MotoGp. Ci saranno gli specialisti dei rally storici “Totò” Riolo, già campione europeo, De Zanche, uno dei suoi rivali più ostici, il sammarinese Graziano Muccioli, altro “piedone storico” ed il vincitore di Rallylegend 2005, anche lui di San Marino, Rosati. Altri bei nomi di un elenco infinito sono i toscani Falleri-Farnocchia e i fratelli Galleni, cosi come De Marco con alle note il giornalista da corsa Andrea Nicoli, tra l’altro apprezzata “voce da rally” di Sportitalia.
RALLYLEGEND IN ROSA
Ad ingentilire Rallylegend 2006 una grintosa nota “rosa”. Di nuovo al volante si esibiscono Anna Cambiaghi, in coppia con Maria Grazia Vittadello, e la svizzera, ormai italiana di adozione, “Micky” Martinelli, che avrà a fianco Andrea Formenti, l’appassionato che ha restaurato la sua Kadett Gruppo 2. Due campionesse di rango, titoli europei ed italiani “dame” a manciate, ma che soprattutto hanno dato filo da torcere anche a tanti dei grandi nomi da rally sopra menzionati. E le venete Bettin-Saorin completano il terzetto “in rosa” al Rallylegend 2006.
IN RICORDO DI ATTILIO ED HENRY
Nello “stile Rallylegend“ rientrano le iniziative che gli Organizzatori e i loro collaboratori studiano ogni anno per creare momenti suggestivi, emozionanti ed anche carichi di significato, nell’ambito della manifestazione. E non poteva certo mancare un ricordo di Attilio Bettega ed Henry Toivonen, due grandi campioni accomunati da un tragico destino, nell’arco di dodici mesi, giusto venti anni fa. Un ricordo però in chiave tutta rallistica. Con i figli dei due indimenticati piloti Lancia che saranno tra gli apripista di Rallylegend. Alessandro Bettega, già un campioncino nei rally, affiancato dalla sorella Angela, e sotto lo sguardo compiaciuto di mamma Isabella, sarà di sicuro al volante di una Fiat Ritmo Alitalia Gruppo 2, guidata a suo tempo da papà Attilio. Ci sarà, con ottime probabilità, anche il figlio poco più che ventenne di Henry Toivonen, per il quale, se vorrà, è già pronta una Lancia. Per un filo diretto tra Rallylegend e due grandi campioni, che seguiranno i figli e tanti amici da lassù.
LA GARA
Rallylegend 2006 inizierà venerdi 6 ottobre, nella prima mattinata, con le ricognizioni del percorso di gara, che vede confermata la struttura misto sterrato-asfalto.
Quasi contemporaneamente, nel cuore operativo della manifestazione, il Multieventi Sport Domus di Serravalle di San Marino, avranno inizio le operazioni di verifica tecnico sportiva.
Il 4° Rallylegend, suddiviso in due tappe, scatterà, nella serata di venerdi, alle ore 20,01 con la prima frazione che si chiuderà alle ore 22,30 e che prevede la disputa di una speciale spettacolo.
Sabato 7 ottobre, dopo una sessione di ricognizioni del percorso, partenza della seconda tappa alle ore 11,01 ed arrivo alle ore 17, 01. Otto le prove speciali (quattro da ripetere) in programma, tra le quali di nuovo la speciale spettacolo.
La grande festa finale con premiazioni, al Palazzo Kursaal di San Marino città, chiuderà la quarta edizione di Rallylegend.