World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Mag [17:35]

Al via il Sanremo Classic,
cinque giorni a spasso nella storia

Dicono i saggi che chi non conosce il passato non ha futuro. È così, la considerazione vale per la grande storia, ma anche per quella spicciola. Anche per quella piccola piccola delle corse. E il Sanremo Rally Classic è perfetto per dare agli appassionati già avanti con gli anni l’opportunità di recuperare la memoria e a quelli più giovani di scoprire le radici delle prove su strada.
La maratona che dal pomeriggio di sabato fino alle prime ore di giovedì prossimo porterà una cinquantina di equipaggi a ripercorrere le strade liguri-toscane del Rallye Sanremo che fu, non è, e non potrebbe in nessun modo essere, una gara vera e propria. È una prova di regolarità riservata alle “nonnine sprint”, alle auto che in un passato non ancora esageratamente remoto hanno fatto sognare moltitudini di persone. È la riscoperta dei sapori e degli odori di una volta. È una full immersion negli anni ruggenti delle competizioni. È cultura.
I protagonisti delle precedenti edizioni del Classic sono d’accordo: quelle che hanno provato sui passi dell’entroterra rivierasco e sugli “sterri” del senese e dell’aretino sono emozioni forti, da assaporare poco alla volta. Da conservare e tramandare. I tanti che l’anno scorso e l’anno prima ancora hanno li hanno visti in azione confermano che l’appuntamento organizzato dalla SanremoRally è da non perdere.
Tanti, tantissimi momenti da assaporare, da vivere. Per i più esigenti, per i più raffinati o anche solo per i più curiosi di loro pure quelli destinati alle verifiche tecnico-sportive in programma a Sanremo sul Piazzale Carlo Dapporto dalle 10 elle 13 di sabato 7 maggio. Un aperitivo prima del pasto, del prologo pomeridiano sull’anello Sanremo-Baiardo-Perinaldo-Apricale-Pigna-Passo Ghimbegna-Sanremo.