28 Set [18:22]
Alen, Auriol, Sainz, e Biasion
le stelle del Rallylegend 2013
Ai grandi protagonisti già annunciati nelle scorse settimane, si aggiungono il finlandese Markku Alen, con Ilkka Kivimaki, che torna con la Lancia 037, deciso a bissare la vittoria 2012 e Harri Toivonen, fratello dell’indimenticabile Henri e rallista funambolico e di valore anche lui. Si esibirà al volante di una Lancia 037 tre le “Stars”. Della partita sarà anche il tedesco Harald Demuth, con una splendida Audi Quattro e Fabrizia Pons a leggere le note.
Forfait forzato, invece, per Juha Kankkunen, atteso nella sfida con Biasion: il pluricampione finnico, che voleva riscattare il ritiro dello scorso anno per problemi tecnici. E’ stato costretto alla rinuncia per il riacutizzarsi di un fastidio fisico, per il quale i medici hanno consigliato un periodo di riposo assoluto.
Avranno comunque di che consolarsi i tanti fan attesi a San Marino, con gli altri miti presenti: Carlos Sainz, atteso apripista con la ultima versione della VW Polo R Wrc, regina del Mondiale Rally 2013, Didier Auriol, con Denis Giraudet, al via tra le Word Rally Car, con la Citroen Xsara Wrc, Gustavo Trelles, affiancato da Jorge Del Buono, in cerca del bis 2012 con la Toyota Celica, Jimmy Mc Rae, papà dell’indimenticabile Colin, presente con una inconsueta Chevrolet Firenza, lo svedese Per Eklund, che guiderà una Volkswagen Gti del Museo della Casa tedesca, il tedesco Manfred Pommer, già vicecampione europeo di rallycross nel 1995, a Rallylegend con una splendida Audi Quattro.
Di alto profilo la presenza di campioni italiani, per dare lustro alle imprese dei fuoriclasse tricolori, in un momento in cui l’Italia è assente dai vertici del Mondiale Rally.
Capitanati da Miki Biasion, con Carlo Cassina a fianco, in gara con la Lancia Delta Integrale, macchina dei suoi due titoli iridati, e da Sandro Munari, primo italiano a mettersi in luce a livello mondiale, a Rallylegend con la Lancia Stratos di tante sue imprese memorabili, saranno al via Gianfranco Cunico, più volte Tricolore Rally e vincitore anche di un rally di Sanremo mondiale, con Gigi Pirollo a bordo di una Ford Escort Wrc ex-ufficiale, “Lucky” Battistolli, con “Rudy” e la splendida Ferrari 308 Gtb gruppo 4, con la quale è stato già grande protagonista a Rallylegend 2012, e Gigi Galli, ultimo pilota del Bel Paese a mettersi in luce nel Mondiale Rally, qui presente, tra le “Stars”, con una Ford Focus Wrc.
Tornano a Rallylegend due piloti sempre spettacolari quali Gabriele Noberasco e Federico Ormezzano. Con Bruno Bentivogli, Piergiorgio Bedini, Luca Pedersoli, Graziano Rossi, Maurizio Ferrecchi, Fabio Moscato, che riprende il volante in gara dopo oltre vent’anni, ad arricchire il “plateau” di italiani al via, tra cui spiccano anche “Pedro” e Enrico Brazzoli, due tra i più veloci protagonisti del Campionati Europeo e Italiano per Auto Storiche dei giorni nostri.