GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
23 Set [10:13]

Driver Rally Show
A Gianesini il primo Rallyday della storia

Ha debuttato questo weekend sulle prove speciali veronesi il nuovo formato di gara "Rallyday", formula che, caratterizzata da prove speciali brevi, ma varie, fa di fatto rivivere la tradizione dei Rallysprint, aboliti a fine 2010. Primi in Italia a sperimentare il Rallyday sono stati gli organizzatori del Driver Rally Show di San Bonifacio, giunto quest'anno alla sua quinta edizione.
La gara, come previsto, si è giocata sul filo dei decimi ed alla fine ad imporsi è stato Marco Gianesini (nella foto by M51), già alla sua quarta vittoria stagionale. Il forte pilota valtellinese ha controllato nel primo giro di prove speciali, quand'era praticamente alla pari con i suoi avversari, guadagnando poi nella seconda metà di gara un paio di secondi decisivi per la vittoria.
Ottima seconda piazza assoluta per il trentino Daniele Tabarelli, in più occasioni al comando della gara ma arresosi a causa anche della scarsa agilità della sua Mitsubishi sui tratti di percorso più tortuosi. A lui va comunque la vittoria di Gruppo N. Terzo gradino per il podio per Andrea Dal Ponte, come sempre superlativo con la 106 FA6, puntava a battagliare anch'egli per la vittoria, ma problemi al cambio e ad un mozzo ruota gli hanno fatto concludere la gara a quattro secondi dal vincitore.
Ai piedi del podio un deluso Righetti, in crisi di assetto, ed un soddisfatto Zannier, primo di classe FA7. Foratura nel finale per Pighi che lascia così la vittoria in classe R3 ad "Iceberg".

Massimiliano Ruffini

Classifica Finale


1. Gianesini-"Fulvione" (Renault Clio S1600) in 29'59"0
2. Tabarelli-Sossella (Mitsubishi Lancer Evo9) a 3"0
3. Dal Ponte-Bizzarini (Peugeot 106 Rallye) a 4"4
4. Righetti-Rossi (Renault Clio S1600) a 14"5
5. Zannier-Bincoletto (Renault Clio Williams) a 31"3 
6. Menegatti-Gaio (Citroen C2 S1600) a 37"0
7. "Iceberg"-Zullo (Renault Clio R3) a 39"3
8. Vallisari-Zandonà (Peugeot 106 Rallye) a 43"5
9. Vinco-Tosi (Renault Clio S1600) a 45"4
10. Mazzonelli-Faccenda (Renault Clio Williams) a 54"3