1 Ago [15:05]
Alessandro Bettega si diverte con i camion...
“A vederlo sembra quasi impossibile che giri, che si muova, altro che guidarlo - ha confessato Bettega dopo il test con il Perlini DP 905 - ma dopo essere stato per qualche chilometro al fianco di Francesco Perlini, che è un “artista” di queste cose, ho capito che invece si guida, eccome. E così quando è toccato a me prendere il volante mi sono anche divertito. Non capisci mai dove sei, perché il mondo che ti gira attorno sembra fatto in miniatura e tu un gigante pronto a calpestare tutto e tutti, ma è un mezzo che a dispetto delle dimensioni risponde bene alle sollecitazioni di guida. Ci ho preso talmente gusto che ho voluto provare anche il 105 F col quale Francesco Perlini vinse la Dakar. Ovviamente è un'altra cosa rispetto al DP 905. Sono rimasto entusiasta, tanto che quando Francesco mi ha chiesto “Ti piacerebbe fare una Dakar con un nostro camion?”, non ho detto di no…”.
Queste le prime parole del giovane trentino dopo il test con il mastodontico Perlini DP905 che ha avuto il piacere di testare anche grazie al rapporto di collaborazione tra TRT e la Perlini, l'azienda di San Bonifacio (Verona), leader europea nella costruzione di camion industriali di grandi dimensioni (soprattutto per cave e cantieri), Bettega ha avuto modo di provare sulla pista di prova dell'azienda il Perlini DP 905, vale a dire il camion industriale leader in Europa per dimensioni e capacità di portata (ben 100 tonnellate). Il test è stato reso possibile grazie anche alla passione di Francesco Perlini, che ricordiamo plurivittorioso, sempre al volante di camion Perlini, nei rally raid. Tra i suoi successi più importanti spiccano: Dakar '93, Città del Capo 92, Parigi-Mosca-Pechino '92 e Faraoni '88.
Le caratteristiche tecniche del Perlini DP 905
Il motore è un 16 cilindri Detroit Diesel MTU di 2000 cc turbocompresso che sviluppa 1050 CV a 2100 giri con una coppia di 4630 Nm a 1350 giri.
La trasmissione è tutta automatica con cambio a sei velocità. Sterzanti anche le ruote posteriori.
Pneumatici 27.00x49”.
La velocità massima è di 62,80 km/h.
Il DP 905 è lungo 11,60 metri, largo 5,40 m e alto 4,94 m.
I pesi di alcune masse danno la giusta proporzione
della maestosità di questa costruzione:
il telaio pesa 8.700 kg;
il motore 2.500 kg (poco più del doppio di una Word Rally Car completa);
la trasmissione Allison 1.680 kg;
il ponte posteriore completo arriva a 11.000 kg;
il differenziale 730 kg;
la cabina completa pesa 1.050 kg;
un pneumatico con cerchio alla bilancia denuncia 1.870 kg;
la sospensione anteriore 350 kg;
un disco freno 140 kg;
la benna arriva a pesare 18.000 kg.