formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
1 Ago [19:12]

Mondiale Rally,
le pagelle d'agosto

Seppure colpevolmente in ritardo, Italiaracing.net ha comunque deciso di assegnare una personalissima pagellina ai piloti in servizio permanente effettivo nel mondiale rally. Lo ha fatto grazie alla preziosa collaborazione del "professore" Guido Rancati, che si è gentilmente prestato a questo scrutinio di mezz'estate.

Loeb voto 10
A lui sconosciuto quando frequentava la scuola dell'obbligo, il 10 nella pagellina del pilota alsaziano è obbligatorio, in una stagione nella quale sta frantumando tutti record possibili ed immaginabili. Extraterrestre.

Gronholm voto 9
Con una macchina che è la terza, se non la quarta... forza del lotto, il lungagnone della Peugeot è quello che ha cercato più di tutti di impensierire il francese. Gli errori ne sono la logica conseguenza. Esagerato.

Solberg voto 8,5
Bravo, ma non bravissimo. Il sospetto è che, battuto soprattutto psicologicamente, non abbia dato quasi mai il cento per cento. Dimesso.

Galli voto 8
Vabbè, mezzo voto gli vale perché parla la nostra stessa lingua, ma il resto è tutta farina che il "gallo" ha dimostrato di avere nel proprio sacco. Nessun errore grave, e diverse prestazioni stratosferiche a dimostrazione che la classe operaia va in paradiso. Abbagliante.

Sainz voto 7,5
Studente ormai fuori corso, lo spagnolo si è fatto interrogare soltanto due volte ma ha dimostrato di saper sempre rispondere a dovere, e di poter puntare ad una laurea ad honorem. Ripetitivo.

Gardemeister voto 7
Mai sopra le righe, ma mai disastroso, il finlandese ha ancora sette occasioni per migliorare la media. Che potrebbe valergli, chissà, una riconferma. Onesto.

Martin voto 7
La 307 non gli entra proprio in testa, ma lui ha sempre cercato di applicarsi senza fari errori. Della serie chi va piano può andare lontano! Cocciuto.

Rovanpera voto 7
Ha iniziato in maniera scialba, esattamente come aveva finito l'anno precedente. Poi ha ritrovato gli stimoli giusti e le prestazioni sono cominciate ad arrivare con un trend in crescita. Applicato.

Atkinson voto 6,5
Il giovane australiano si è dovuto sbattere su testi a lui sconosciuti, ma ha dimostrato di saper crescere in fretta. Di sicuro merita la promozione. Positivo.

Duval voto 6,5
Ha fatto qualche sbaglio di troppo, e per uno della sua età è stato punito anche troppo severamente. Se la Citroen pensava ad un altro Sainz non doveva prenderlo. Castigato.

Stohl voto 6,5
Non è un pilota ufficiale, ma un bravo privato che ha dimostrato di conoscere bene i propri limiti e di non superarli. Ragionevole.

Kresta voto 6
Senza infamia e senza lode procede ad imparare tante gare a lui nuove. Rispettabile.

Warmbold voto 6
Ha finalmente dimostrato di poter essere un pilota, Magari un po' scarso, ma un pilota. Maturato.

Panizzi voto 5,5
Velocissimo a Monte-Carlo, il francese della costa è stato però troppo veloce anche con la lingua e questo gli è costato il taglio. Censurato.

Tuohino voto 5
Pur con tutti i limiti che si possono riconoscere alla Skoda Fabia, il finlandese è parso sempre troppo arrendevole. Rassegnato.

Paasonen voto 4,5
Genio e sregolatezza. Più sregolatezza che genio... Sfrenato.

Schwarz voto 2
Un fantasma, classico caso per la trasmissione "Chi l'ha visto?". Invisibile.