GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
1 Ago [9:35]

All'Oltrepò Terme di Salice finalmente Musti

Matteo Musti, 30enne imprenditore vogherese, ha conquistato a Salice Terme la sua prima prestigiosa vittoria al volante della Peugeot 206 World Rally Car preparata dalla Scuderia del Grifone ed iscritta con i colori della scuderia Alberto Alberti di Stradella. L'affermazione di Musti all'Oltrepo' 2005, quinta prova del Trofeo Rally Asfalto 2005,. ha un significato particolare, visto che sulle strade di casa aveva partecipato alle ultime 10 edizioni della gara del cuore: qui il debutto avvenne nel 1995 al volante di una piccola Peugeot 106 (2° di classe); sin qui il miglior risultato è stato il 2° assoluto nel 2003 su Toyota Corolla Wrc. Una cavalcata trionfale qualla di Musti, ottenuta aggiudicandosi ben sei delle undici prove speciali disputate.
Al secondo posto assoluto, a soli 12”7 decimi dal vincitore, ha chiuso l'astigiano Luca Cantamessa che ha provato a scalzare il leader fino agli ultimi metri di gara. Terzo posto finale per Brega su Peugeot 206 Wrc-Grifone, attardato da un tempo imposto e da una foratura. Nella generale seguono i due piloti che si contendono le prime due posizioni del Trofeo Rally Asfalto 2005: quarto assoluto il comasco Felice Re rallentato da noie al cambio, secondo nel TRA, e quinto il bergamasco Devid Oldrati.
Nella categoria Super 1600 successo dell'aostano Elwis Chentre davanti al reggiano Marco Bernardelli, mentre in Gruppo N vittoria netta del napoletano Fabio Gianfico davanti al vicentino Manuel Sossella.

La classifica finale
1.Musti-Cobianchi (Peugeot 206 Wrc) in 1.11'57”1
2.Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza Wrc) in 1.12'09”8
3.Brega-Zanini (Peugeot 206 Wrc) in 1.13'27”3
4.Re-Bariani (Ford Focus Wrc) in 1.14'01”7
5.Oldrati-Canton (Peugeot 206 Wrc) in 1.14'32”6
6.Chentre-Goi (Renault Clio S1600,) in 1.15'39”5
7.Gianfico-Mongillo (Mitsubishi Lancer EvoVIII) in 1.16'09”2
8.Sossella-Ronzani (Mitsubishi Lancer) in 1.17'04”0
9.Broccoli-Stefanelli (Mitsubishi Lancer) in 1.17'08”5
10.Varisto-Belfiore (Mitsubishi Lancer) in 1.17'41”0.

Il Trofeo Rally Asfalto
1.Oldrati (Peugeot) 56 punti
2.Re (Ford) 48
3.Musti (Peugeot) 34
4.Silva (Toyota) 28
5.Chentre (Renault) 27
6.Cavallini (Subaru) 23
7.Gasparotto, Ferrecchi (Peugeot) e Bandieri (Subaru) 20