28 Ago [22:13]
All'Alpi Orientali
Rossetti cerca conferme
Dopo più di un mese di pausa estiva, torna, in questo ultimo weekend d'Agosto, il Campionato Italiano Rally. Tra venerdì e sabato infatti andrà in scena il 44° Rally del Friuli, meglio conosciuto come Alpi Orientali. C'è molta attesa per questa gara ed in generale per la fase finale del campionato tricolore. La gara di Udine sarà quella casalinga per l'attuale leader del campionato, ovvero Luca Rossetti (nella foto by M51). L'alfiere Peugeot dall'inizio dell'anno è sempre salito su uno dei due più alti gradini del podio, collezionando ben cinque piazze d'onore oltre alla vittoria alla Targa Florio. Il forte vantaggio che ha sui suoi avversari quindi non è del tutto veritiero, in quanto a fine stagione saranno 2 gli scarti obbligatori e, se continuasse con l'attuale (ed invidiabile) ruolino di marcia, Rossetti sarebbe costretto a scartare punti pesanti.
Situazione simile per il secondo in campionato, Andrea Navarra. Il driver di Cesena quest'anno era atteso al riscatto dopo un deludente 2007. Nonostante qualche ritardo nello sviluppo dell'Abarth, Navarra è stato finora autore di una buona stagione, con una vittoria in Salento e punti raccolti in tutte le gare, fattore che lo costringerà, come Rossetti a scartare alcuni risultati da qui a fine stagione. Scarti già effettuati invece per Paolo Andreucci. Già due le battute a vuoto per il garfagnino che quindi non può più permettersi ritiri e lottare con il coltello tra i denti in ogni km di prova speciale, vista anche la leggera inferiorità, in particolar modo sull'asfalto, della sua Mitsubishi Gruppo N rispetto alle vetture Super2000.
Al quarto posto nel tricolore troviamo Piero Longhi, vincitore delle prime due gare del campionato con la vecchia Subaru N12B, ma poi leggermente in affanno con la nuova arma, l'N14, ancora bisognosa di sviluppo e quindi, salvo particolari condizioni di gara, non ancora in grado di giocarsela per la vittoria assoluta. L'ultimo degli ufficiali iscritti al CIR, ormai quasi del tutto fuori dai giochi per il tricolore, è Renato Travaglia. Stagione sfortunata per il portacolori Abarth, con qualche ritiro di troppo.
Alle spalle degli ufficiali sarà bella la lotta tra gli Indipendenti, capitanati dalle Peugeot di Cavallini e Perico e dalle Mitsubishi di Cantamessa e Signor. Tra le 2 ruote motrici si preannuncia un bel duello tra la Clio R3 di Gamba e la Citroen S1.6 di Chentre, che però dovranno guardarsi le spalle dai vari piloti locali e stranieri, tra i quali spicca Aaron Burkart, abituale protagonista del Mondiale Rally.
Saranno infine ben 50 le vetture partecipanti al rally storico, valido per i campionati Europeo ed Italiano, che vedrà partire per primi Bianchini-Baldaccini, con la nera Lancia Stratos, attuali leader della rassegna continentale, e per secondo un equipaggio "mitico", ovvero Cunico e Pirollo. Un motivo in più per seguire in gara anche le vetture storiche che precederanno le vetture moderne sulle speciali delle valli del Torre e del Natisone.
di Massimiliano Ruffini