World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
29 Ago [10:52]

New Zealand – 1. tappa
Hirvonen primo per caso

Al termine della prima tappa del Rally di Nuova Zelanda Mikko Hirvonen è terminato primo suo malgrado. È sì, pare strano ma è proprio così. Come infatti accade da un po’ di tempo a questa parte, in gare dove partire dietro può rivelarsi un vantaggio, la prima tappa finisce per diventare una corsa al rallentatore e così è stato anche questa volta, con il pilota della Ford che pareva intenzionato a lasciarsi risucchiare quei pochi decimi che aveva di vantaggio su Loeb.

Ma, inaspettato, un problema meccanico fermava Loeb alla partenza dell’ultima prova speciale. Tre minuti di ritardo e puntuale arrivava la penalizzazione di 30” che spingeva così il francese della Citroen a 27 secondi da un leader involontario e vicinissimo all’altro pilota della Ford Jari-Matti Latvala, che ora si trova ella posizione migliore per provare ad attaccare l’alsaziano.

"Stiamo subendo il terreno", ha spiegato Sébastien Loeb a fine giornata. "Ma non posso rimproverare nulla alla nostra vettura. Le regolazioni sono perfette e la nostra macchina si comporta molto bene. Io attacco al massimo ma l’aderenza è scarsa… Siamo obbligati a correre con gomme dure che non sono per niente efficaca sul terreno secco e freddo che incontriamo. Tuttavia, rimangono molto motivato per cercare di riprendere il primo posto…".

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 1.31’40"5
2. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 27"4
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 29”4
4. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 29"8
5. Duval-Pivato (Ford Focus Wrc) a 1’22"5
6. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 1’59"2
7. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2’23"0
8. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 2’49”1
9. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 3’45”4
10. Rautenbach-Senior (Citroën C4 Wrc) a 4’42"4