FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
29 Giu [15:01]

All'Appennino Reggiano
il Re è... Felice

Felice Re e Mara Bariani (nella foto), Citroen Xsara Wrc della Vieffecorse, hanno vinto il 32° Rally dell’Appennino Reggiano, gara valida come quinta delle nove gare in calendario nel Trofeo Rally Asfalto. Il pilota di Como ha attaccato fin dalla prima prova del sabato, per poi continuare anche la domenica mattina, vincendo tutte le prime cinque prove in programma. Solo nel finale Re ha lasciato un po’ di spazio agli avversari che comunque hanno concluso lontano dal vincitore.

Alle spalle di Felice Re ha chiuso Matteo Musti , pilota pavese, che ha pagato soprattutto all’inizio il fatto di essere al debutto con una Peugeot 307 Wrc. Musti ha a sua volta preceduto l’altra Peugeot 307 Wrc affidata a Marco Silva. Quest’ultimo , vincitore del Trofeo Rally Asfalto della scorsa stagione, non ha trovato il giusto passo fin dall’inizio, con qualche problema di assetto che ha rallentato la sua corsa.

Lontani tutti gli altri in particolare Paolo Porro, quarto, che dopo essersi girato con la sua Ford Focus Wrc nella prima prova speciale, è poi stato sempre leggermente più lento rispetto ai migliori. Buona la prova di Davide Medici, velocissimo con la sua Peugeot 207 Super 2000, all’inizio spesso vicino ai tempi della più performanti e potenti World Rally Car e poi quinto assoluto al traguardo.
Per quanto riguarda il Trofeo Rally Clio R3 la battaglia è stata a lungo tra Alessandro Broccoli e Federico Gasperetti. Alla fine a prevalere è stato il primo ora dietro allo stesso Gasperetti e a Vescovi che rimangono ai primi due posti della classifica del monomarca. Per quanto riguarda invece la Suzuki Rallye Cup il duello è stato tra l’esperto pilota valdostano Roberto Sordi, sempre davanti, inseguito da Alessandro Uliana e Andrea Sandrin.

la classifica finale

1. Re-Bariani (Citroen Xsara Wrc) in 1.18’04”3
2. Musti–Zanella (Peugeot 206 Wrc) a 18”4
3. Silva-Pina (Peugeot 307 Wrc) a 24”0
4. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 1’1824
5. Medici–Benedetti (Peugeot 207 Super 2000) a 2’26”6
6. Rusce–Mori (peugeot 206 Wrc) a 3’06”6
7. Vellani–Aguzzali ( Renault Clio Super 1600) a 4’39”7
8. Broccoli-Palazzi (Renault Clio R3C) a 5’22”4
9. Belli–Castiglioni ( Mitsubishi Lancer Evo IX) a 5’40”9
10. Gasperetti–Ferrari (Renault Clio RC3) a 5’54”2

Classifiche Trofeo Rallies Asfalto dopo 5 prove

Conduttori:
1. Re punti 39; 2. Silva 28; 3. Deila e Porro 20; 5. Musti 14 –
Super 1600: 1. Michelini punti 40; 2. Longagnani 23
Super 2000: 1. Bernardelli 18; Medici, Tagliani e Marsic punti 10.
Gruppo N: 1. Di Benedetto punti 26; 2. Bigazzi 16; 3. Strata, Cantamessa, Signor e Amorisco 10.