FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
29 Giu [0:53]

Pokerissimo di Loix
al Rally di Ypres

Freddy Loix si è aggiudicato Il Rally di Ypres, terza prova dell'Intercontinental Rally Challenge. Il pilota belga, in gara con una Peugeot 207 Super 2000, ha così iscritto il proprio nome per la quinta volta nell'albo d'oro, dopo le quattro vittorie consecutive fatte registrare daò 1996 al 1999.
Al secondo posto l'altro pilota Peugeot Nicolas Vouilloz, mentre dopo un rush finale incredibile, Luca Rossetti è riuscito ad acchiappare un podio quasi insperato. Staccatissimo Giandomenico Basso, primo tra i piloti Abarth e finito a oltre tre minuti dal leader e al termine sopravanzato anche da Bernd Casier con la Volkswaqen Polo.

La classifica finale

1. Loix-Buysmans (Peugeot 207 S2000) in 2.44’40”3
2. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 58”7
3. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) a 1’28”6
4. Casier-Miclotte (Volkswagen Polo S2000) a 1’34”5
5. Snijers-Soensen (Peugeot 207 S2000) a 1’44”0
6. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth S2000) a 3’22”9

Così il campionato

Piloti

1. Rossetti 26
2. Vouilloz 22
3. Kopecky 12
4. Loix 11
5. Basso 8
6. Alen 6
7. Casier e Travaglia 5
9. Snijers e Hanninen 4

Costruttori
1. Peugeot 54
2. Abarth 19
3. Mitsubishi 7
4. Volkswagen 5