FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
29 Giu [0:53]

Pokerissimo di Loix
al Rally di Ypres

Freddy Loix si è aggiudicato Il Rally di Ypres, terza prova dell'Intercontinental Rally Challenge. Il pilota belga, in gara con una Peugeot 207 Super 2000, ha così iscritto il proprio nome per la quinta volta nell'albo d'oro, dopo le quattro vittorie consecutive fatte registrare daò 1996 al 1999.
Al secondo posto l'altro pilota Peugeot Nicolas Vouilloz, mentre dopo un rush finale incredibile, Luca Rossetti è riuscito ad acchiappare un podio quasi insperato. Staccatissimo Giandomenico Basso, primo tra i piloti Abarth e finito a oltre tre minuti dal leader e al termine sopravanzato anche da Bernd Casier con la Volkswaqen Polo.

La classifica finale

1. Loix-Buysmans (Peugeot 207 S2000) in 2.44’40”3
2. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 58”7
3. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) a 1’28”6
4. Casier-Miclotte (Volkswagen Polo S2000) a 1’34”5
5. Snijers-Soensen (Peugeot 207 S2000) a 1’44”0
6. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth S2000) a 3’22”9

Così il campionato

Piloti

1. Rossetti 26
2. Vouilloz 22
3. Kopecky 12
4. Loix 11
5. Basso 8
6. Alen 6
7. Casier e Travaglia 5
9. Snijers e Hanninen 4

Costruttori
1. Peugeot 54
2. Abarth 19
3. Mitsubishi 7
4. Volkswagen 5