indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
29 Giu [0:53]

Pokerissimo di Loix
al Rally di Ypres

Freddy Loix si è aggiudicato Il Rally di Ypres, terza prova dell'Intercontinental Rally Challenge. Il pilota belga, in gara con una Peugeot 207 Super 2000, ha così iscritto il proprio nome per la quinta volta nell'albo d'oro, dopo le quattro vittorie consecutive fatte registrare daò 1996 al 1999.
Al secondo posto l'altro pilota Peugeot Nicolas Vouilloz, mentre dopo un rush finale incredibile, Luca Rossetti è riuscito ad acchiappare un podio quasi insperato. Staccatissimo Giandomenico Basso, primo tra i piloti Abarth e finito a oltre tre minuti dal leader e al termine sopravanzato anche da Bernd Casier con la Volkswaqen Polo.

La classifica finale

1. Loix-Buysmans (Peugeot 207 S2000) in 2.44’40”3
2. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 58”7
3. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) a 1’28”6
4. Casier-Miclotte (Volkswagen Polo S2000) a 1’34”5
5. Snijers-Soensen (Peugeot 207 S2000) a 1’44”0
6. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth S2000) a 3’22”9

Così il campionato

Piloti

1. Rossetti 26
2. Vouilloz 22
3. Kopecky 12
4. Loix 11
5. Basso 8
6. Alen 6
7. Casier e Travaglia 5
9. Snijers e Hanninen 4

Costruttori
1. Peugeot 54
2. Abarth 19
3. Mitsubishi 7
4. Volkswagen 5