formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
25 Mag 2025 [16:57]

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy

Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara finale della Formula 4 Italia andata in scena sul circuito di Vallelunga. Se le prime tre manche hanno visto un netto dominio da parte dei piloti Prema, con Kean Nakamura e Sebastian Wheldon che si sono divisi le vittorie, nell’ultimo atto del fine settimana capitolino a salire sugli scudi è stato il portacolori del US Racing Gabriel Gomez.

Il momento chiave della finale è avvenuto proprio allo spegnimento dei semafori. Il poleman Nakamura è stato subito attaccato dal compagno di squadra Wheldon. I due sono arrivati al contatto con Nakamura che ha perso l’alettone anteriore, per poi rientrare ai box, mentre Wheldon è scivolato a centro gruppo. Ad approfittarne è stato proprio Gomez che, scattato dalla terza piazzola, si è ritrovato improvvisamente al primo posto.

Avvio sicuramente da dimenticare per Prema. Oltre all’auto eliminazione di Nakamura e Wheldon, Tomass Stolcermanis ha stallato al via. Il lettone, partito poi a rilento, ha causato un groviglio che ha visto coinvolti anche Dante Vinci, Jan Koller e Andrija Kostic. Tutti questi hanno terminato poi la gara anzitempo e nelle vie di fuga, con la safety-car che entrata in azione già al termine del primo giro.

Le ostilità sono riprese all’inizio del quarto passaggio con Gomez che ha subito cercato di prendere il largo sui portacolori di R-Ace GP Alex Powell ed Emanuele Olivieri, bravi a salire in zona podio. Il duello in famiglia ha permesso al brasiliano di US Racing di tentare la fuga mentre Olivieri ha rotto gli indugi sorpassando Powell nel corso dell’ottavo giro. Presa la seconda posizione, il piemontese ha provato a ricucire il gap sul battistrada ma il tempo a disposizione non è stato sufficiente. A tagliare per primo il traguardo è stato, così, Gomez seguito da Olivieri.

Perso il secondo posto, Powell si è visto soffiare anche il podio da Salim Hanna. L’alfiere del Prema, proprio nell’ultimo giro, ha beffato il portacolori del R-Ace GP artigliando il terzo posto. A completare la top-5 è stato Marcus Saeter seguito dai piloti del team Jenzer Motorsport Baert Harrison e Artem Severiukhin. Aleksander Ruta, alfiere del Van Amersfoort, ha avuto la meglio su Luka Sammalisto e Teo Schropp.

Da sottolinea l’incredibile rimonta di Nakamura che, scivolato in fondo al gruppo dopo aver cambiato l’ala danneggiata, è riuscito a chiudere la gara undicesimo ad un soffio dalla zona punti. Al contrario il compagno di squadra Wheldon è sprofondato in ventiseiesima posizione. Buona anche la prestazione degli altri italiani con Francesco Coppola ventesimo e Ludovico Busso ventiquattresimo.

Aggiornamento: a gara conclusa, è stata inflitta una penalità di 25 secondi a Kabir Anurag, US Racing, per un incidente con Oleksandr Savinkov (R-ace GP) che ha coinvolto anche il pilota Prema Newman Chi. Sanzionato di 10 secondi Bader Al Sulaiti, Jenzer Motorsport, per condotta non regolare e diversi cambi di direzione in fase di frenata.

Domenica 25 maggio 2025, gara finale

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 15 giri
2 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 3"584
3 - Salim Hanna - Prema - 5"856
4 - Alex Powell - R-Ace - 6"443
5 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 9"208
6 - Bart Harrison - Jenzer - 10"627
7 - Artem Severiukhin - Jenzer - 11"100
8 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 11"549
9 - Luka Sammalisto - US Racing - 12"112
10 - Teo Schropp - Jenzer - 14"788
11 - Kean Nakamura - Prema - 16"101
12 - Oleksandr Bondarev - Prema - 16"648
13 - Kirill Kutskov - Maffi - 18"177
14 - David Cosma - PHM - 18"930
15 - David Walther - Maffi - 19"524
16 - Elia Weiss - Cram - 20"690
17 - Enea Frey - Jenzer - 21"347
18 - Maxim Rehm - US Racing - 22"383
19 - Francesco Coppola - Technorace - 24"378
20 - Guy Albag - R-Ace - 24"753
21 - Luca Viisoreanu - Real - 26"006
22 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 26"403
23 - Ludovico Busso - Viola - 27"016
24 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 28"132
25 - Sebastian Wheldon - Prema - 28"665
26 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 28"782
27 - Emily Cotty - R-Ace - 30"210
28 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 40"750 *
29 - Zhenrui Chi - Prema - 37"614
30 - Andrea Dupe - PHM - 41"377
31 - Kabir Anurag - US Racing - 46"702 **
32 - Arthur Lorimier - Viola - 1 giro

* 10" di penalità
** 25" di penalità

Ritirati
Dante Vinci
Andrija Kostic
Jan Koller
Tomass Stolcermanis

Non ammessi alla finale in seguito ai risultati delle prime tre gare
Nathanael Berreby - Maffi
Emir Tanju - Viola
Payton Westcott - Van Amersfoort

Il campionato
1.Nakamura 125 punti; 2.Wheldon 96; 3.Gomez 78; 4.Popov 71; 5.Hanna 70; 6.Olivieri 70; 7.Stolcermanis 60; 8.Powell 40; 9.Saeter 28; 10.Severiukhin 24; 11.Anurag 22; 12.Chi 22; 13.Rehm 15; 14.Harrison 15; 15.Bondarev 13; 16.Frey 13; 17.Schropp 11; 18.Ruta 10; 19.Kutskov 9; 20.Sammalisto 8; 21.Kostic 5; 22.Viisoreanu 2; 23.Vinci 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing