gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
31 Lug [1:29]

Eurorally a Madeira
La sfortuna di Basso
lancia Travaglia

Gli fosse passato sopra un camion, forse gli avrebbe fatto meno male. Primo con venti e passa secondi di vantaggio al via della ventunesima e ultima prova speciale, Giandomenico Basso aveva finalmente cominciato a rilassarsi. Forse già pregustava i complimenti e le pacche sulle spalle che avrebbe ricevuto a Funchal, di certo si sentiva già in tasca quei dieci punti che lo avrebbero lanciato al comando dell'eurorally. Invece un problema elettrico lo ha costretto a una sosta di una ventina di minuti nel tratto cronometrato finale. Addio vittoria, addio punti. Ad approfittarne, Renato Travaglia il cui merito è stato comunque quello di non arrendersi, di rendere la vita più dura possibile al veneto della Fiat. E adesso il trentino, con altri 10 europunti in tasca, è sempre più largamente leader della serie europea. Anche grazie a Simon Jean-Joseph, volato fuori sotto un rovescio d'acqua mentre cercava di riprendersi il terzo posto ai danni di Cedric Robert.

ran.

La classifica finale

1. Travaglia-Zanella (Renault Clio) in 3.11’35”9
2. Robert-Bedon (Renault Clio) a 52"5
3. Campos-Magalhaes (Peugeot 206) a 1’57"8
4. Araujo-Ramalho (Mitsubishi Lancer) a 3'32"4
5. Fontes-Prata (Renault Clio) a 4'15"1
6. Lopes-Henriques (Citroen C2) a 4’34"0
7. Chaves-Da Silva (Renault Clio) a 5'04"5
8. Freitas-Figueroa (Renault Clio) a 5'23"4