formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
15 Feb [15:09]

Alla Hyundai guardano avanti
Neuville: “Siamo i più forti!”

Marco Minghetti

L’uppercut arrivato il sabato pomeriggio nella Super Speciale di Karlstad è di quelli da far crollare al tappeto, ma nel team Hyundai (come dargli torto…) hanno subito provato a svoltar pagina, nonostante a caldo, il team principal Michel Nandan abbia usato parole non proprio concilianti sull’incidente che ha messo fuori gioco Thierry Neuville: “Facile dire che i rally sono questo, ma quando si hanno 43 secondi di vantaggio certe cose non possono succedere in una SuperSpeciale…”.

Uno sfogo comprensibile, subito attutito, comunque, da dichiarazioni più “morbide” del team manager Alain Penasse: “Fino a quel momento Thierry era stato perfetto, aveva dominato la gara segando la maggior parte degli scratch, ma non ha concretizzato il risultato. Io credo che l’errore che ha commesso sia un’ottima lezione che gli servirà in futuro, anche se è stato difficile da comprendere…”.

Dal canto suo Neuville non ha cercato particolari scuse, anche se ha tenuto a far notare che la toccata conto la pila di gomme che ha rotto il braccetto dello sterzo è stata davvero lieve, quasi insignificante. E molto in fretta ha cercato di guardare al futuro: “Nella mia testa una cosa è ben chiara: ancora una volta siamo stati i più forti del week-end. Non abbiamo concretizzato ma lo faremo più avanti. Ho conosciuto dei debutti stagionali molto peggiori, ora abbiamo mancato un’opportunità ma la stagione è appena agli inizi e con una vettura così performante nulla ci è ancora precluso”.