Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
1 Mag [20:41]

Alla Ronde Monteregio
successo di famiglia per Lucchesi

Il Rally del Monteregio ha ricominciato la sua storia con il successo dell’equipaggio lucchese composto da Gabriele Lucchesi e di sua moglie Titti Ghilardi, a bordo della Peugeot 207 Super 2000. La gara si è svolta interamente nella giornata odierna, organizzata dal Comitato Organizzatore Trofeo Maremma, dopo un anno di pausa ha ripreso il proprio cammino con il format di rally ronde, quindi con una sola prova speciale (in questo caso la celebre “Capanne” – 10,700 Km.) ripetuta per quattro volte con lo scarto del peggiore risultato segnato.

L’equipaggio della Scuderia Etruria, alla sua seconda uscita stagionale con la due litri francese aspirata, ha preso il via alla gara maremmana per fidelizzare con la vettura in vista del secondo impegno del Campionato IRCup ed ha vinto in sicurezza. Sono andati al comando dalla prima occasione cronometrata per poi tenere ben salda in mano la leadership sino alla bandiera a scacchi, sventolata nel tardo pomeriggio presso le eleganti e funzionali strutture dell’ippodromo dei Pini di Follonica.

“Siamo felici per il lavoro svolto – è stato il commento di Lucchesi sul palco di arrivo – abbiamo lavorato molto sul set-up della 207 e guardato anche ad alcune soluzioni di gomme. Diciamo che il dialogo con la macchina è decisamente migliorato, il che ci fa sperare bene per la seconda prova dell’IRCup. Per il successo di oggi sono felice perché conquistato in una terra dove la passione dei rallies è molto forte ed il pubblico è molto caldo. Complimenti all’organizzazione per aver rimesso in calendario questa gara”.

La seconda posizione assoluta è andata in mano di un driver locale, il follonichese David Mochi, alla sua seconda esperienza con la più potente Peugeot 206 WRC, stessa vettura che gli permise di vincere il Rally Ronde di Pomarance a novembre scorso. Mochi ha sofferto lo scarso feeling con la vettura oltre che una foratura nella seconda prova, momento topico dal quale ha reagito con fermezza chiudendo con merito al posto d’onore.

Terza piazza per un altro acclamatissimo locale, Alessio Santini, in coppia con Susanna Mazzetti su una Renault Clio S1600. Un avvio guardingo su un fondo scivoloso ha caratterizzato la prima parte di gara di Santini, per poi prendere fiducia ad ogni prova successiva e terminare dunque nell’attico del ranking assoluto.

Ai piedi del podio, prestazione di qualità da parte di Gabriele Tognozzi, in coppia con Monica Cicognini. Il pilota pistoiese, quarto assoluto con la Renault New Clio R3, è stato costantemente in lizza per il trio di vertice, venendo rallentato sul terzo passaggio della prova speciale da una improvvisa panne elettrica, ovviata con l’inserimento del dispositivo di emergenza.

In gruppo N successo concreto dei livornesi Restano-Ambrogi, con una Renault Clio RS, dopo aver sopravanzato di soli 3”9 i locali Tozzini-Andriani, su una vettura analoga.