World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
27 Ago [14:39]

Alpi Orientali: fuori Navarra,
Longhi vede il tricolore

La prima tappa del 41. Rally Alpi Orientali si rivelerà quasi sicuramente decisiva per gli esiti del Tricolore Rally 2005. Nella prima ronde di tre p.s. infatti si era subito assistito ad un bel duello sul filo dei decimi tra i due pretendenti al titolo tricolore: Longhi e Navarra. Le vittorie parziali erano andate tutte e tre al piemontese (nella foto M51), ma il cesenate lo seguiva a soli 3", e al parco assistenza prometteva di attaccare nella ripetizione delle tre speciali. Nella quarta speciale il romagnolo riusciva a rosicchiare 1"3 al piemontese, portandosi a solo 1"7 di distacco, tuttavia poco dopo la partenza della prova speciale successiva si bloccava il cambio della Mitsubishi con il numero 1, e Navarra si vedeva così costretto all'ennesimo ritiro. Sarebbe servito ben altro risultato per riuscire a rimanere in corsa per il titolo.
La seconda parte di tappa è comunque stata piuttosto movimentata: le tre vittorie parziali sono andate tutte ad Aghini che ha così pareggiato il conto con Longhi e si è portato a soli 10" da quest'ultimo, al secondo posto della classifica generale. Al terzo posto della classifica provvisoria è invece l'altra Subaru dell'Aimont, quella di Cantamessa, che nelle ultime speciali, dopo aver sistemato le sospensioni all'assistenza, ha viaggiato sugli stessi tempi di Longhi. Alle spalle del trio Subaru che comanda la gara, ci sono per ora tre Mitsubishi: quelle di Cunico, che pare aver ritrovato la grinta di inizio stagione, Bruschetta e Perego.
Solo settima è la prima delle vetture a due ruote motrici, la Fiat Punto Abarth di Paolo Andreucci. Il toscano ha guidato al meglio delle sue possibilità, ma è stato nettamente penalizzato (come gli altri delle "tuttoavanti") dalle condizioni del percorso, reso estremamente viscido dalle pioggie dei giorni precedenti alla gara. A poco è servita una giornata senza pioggia: il fango copriva comunque lunghi tratti di prova speciale. A chiudere la top ten ci sono Sottile, in crisi con i freni, e le verdi Renault Clio di Bizzarri e Perico, autori di un paio di toccate e comunque secondo e terzo tra le Super1.6. In questa categoria sfortunato è stato Travaglia che ha forato già sulla prima speciale compromettendo la sua gara; il trentino ha già rimontato fino alla 12. posizione.
Bello anche il duello tra le 2 ruote motrici gr.N, anche se falsato da un tempo imposto sulla prima prova speciale dovuto al capotamento della Subaru di Mascha Mularo che ha comportato la sospensione della prova. In N3 dicevamo per il momento comanda Consigli, anche se il padrone di casa Rossetti segue distaccato di soli 6".
Molto impegnativa sarà la tappa di domani, con ben 114 km di prove speciali, e dove potrebbe arrivare la pioggia annunciata per oggi e che invece non è arrivata.

di Massimiliano Ruffini

La classifica dopo la prima tappa


1. Longhi-Imerito (Subaru Impreza wrx Sti) in 59'42"7
2. Aghini-Canton (Subaru Impreza wrx Sti) a 10"0
3. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza wrx Sti) a 21"1
4. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 29"4
5. Bruschetta-Civiero (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 39"5
6. Perego-De Luis (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 47"5
7. Andreucci-Andreussi (Fiat Punto Abarth S16) a 53"0
8. Sottile-Gorni (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 59"7
9. Bizzarri-Bosi (Renault Clio S16) a 1'11"5
10.Perico-Carrara (Renault Clio S16) a 1'14"6