GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
26 Ago [20:05]

Deutschland Rally
le Citroen fanno il vuoto

"Lasciate ogni speranza..." recitava Dante nel terzo canto dell'inferno, davanti alla soglia delle anime dannate. Più o meno quello che è capitato ai possibili avversari dell'ormai certo campione del mondo 2005: Sébastien Loeb. Al termine della prima tappa, infatti, soltanto il compagno di squadra François Duval è riuscito a rimanere nella scia dello scatenato leader di campionat,o il quale ha preso la testa della gara sin dalla prima prova speciale e, tranne un breve intermezzo, ha terminato la giornata a braccetto del pilota belga, mentre Gronholm e Solberg sono rispettivamente sprofondati a 1'15" e 2'25".
"Più che il fatto di trovarmi Duval così vicino, cosa che per altro era già successo l'anno scorso", - andava ripetendo l'alsaziano a fine tappa, "quello che mi ha davvero sorpreso è il distacco che hanno accusato Marcus e Petter...".
Evidentemente soddisfatto François Duval che nel mese di sosta obbligata sembra avere fatto il pieno di saggezza... "Sono contento di essere stato così veloce... E certo non mi dispiacerebbe di pensare alla vittoria ma di sicuro non contro Seb. Noi ci battiamo insieme contro gli avversari, ma non tra di noi. L'importante adesso è prendere più punti possibili per la Citroen!".

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 1.09'54"0
2. Duval-Smeets (Citroen Xsara) a 11"7
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) 1'11"5
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'25"1
5. Gardemeister-Honkkanen (Ford Focus) a 2'31"0
6. Kresta-Tomanek (Ford Focus) a 2'37"2
7. Martin-Park (Peugeot 307) a 2'44"5
8. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) a 2'51"5
9. Schwarz-Wicha (Skoda Fabia) a 3'33"6
10. Sola-Amigo (Ford Focus) a 3'33"8