Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
7 Set [11:01]

Annullato il Rally del Giappone
Monza chiuderà la stagione?

Michele Montesano

Ora c’è l’ufficialità: il Rally del Giappone non si disputerà neanche quest’anno. Il campionato WRC dovrà trovare un’altra location come ultima tappa del campionato 2021. Dopo la cancellazione delle gare asiatiche da parte di Formula 1, FIA WEC e WTCR era logico aspettarsi che anche gli organizzatori del Mondiale Rally prendessero la medesima decisione. Ormai tutte le serie internazionali hanno rinunciato agli eventi in estremo Oriente per il riacutizzarsi del Covid-19 e le relative restrizioni che impongono la quarantena obbligatoria all’arrivo.

Eppure le speranze di vedere le vetture WRC ritornare in Giappone, dopo 11 anni di assenza, erano rimaste vive fino alla fine. Infatti l’evento, previsto dal 12 al 14 novembre, si sarebbe dovuto svolgere a Nagoya, quindi in una zona meno affollata rispetto a Tokyo, sede delle Olimpiadi e dei Giochi Paralimpici. Tuttavia lo svolgimento su strade pubbliche avrebbe creato ulteriori problemi a livello logistico, da qui la decisione di gettare la spugna per il secondo anno consecutivo, sperando in un ritorno in pianta stabile nel 2022.

Il promoter ha dichiarato che verrà trovata una soluzione alternativa al più presto. Logico aspettarsi il ritorno dell’ACI Rally di Monza che l’anno scorso, al suo debutto, ha ricevuto ampi consensi da piloti e addetti ai lavori. Secondo alcune fonti mancherebbe solamente l’ufficialità, il Tempio della velocità potrebbe avere quindi l’onore di chiudere il ciclo delle WRC+.