World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
7 Set [11:01]

Annullato il Rally del Giappone
Monza chiuderà la stagione?

Michele Montesano

Ora c’è l’ufficialità: il Rally del Giappone non si disputerà neanche quest’anno. Il campionato WRC dovrà trovare un’altra location come ultima tappa del campionato 2021. Dopo la cancellazione delle gare asiatiche da parte di Formula 1, FIA WEC e WTCR era logico aspettarsi che anche gli organizzatori del Mondiale Rally prendessero la medesima decisione. Ormai tutte le serie internazionali hanno rinunciato agli eventi in estremo Oriente per il riacutizzarsi del Covid-19 e le relative restrizioni che impongono la quarantena obbligatoria all’arrivo.

Eppure le speranze di vedere le vetture WRC ritornare in Giappone, dopo 11 anni di assenza, erano rimaste vive fino alla fine. Infatti l’evento, previsto dal 12 al 14 novembre, si sarebbe dovuto svolgere a Nagoya, quindi in una zona meno affollata rispetto a Tokyo, sede delle Olimpiadi e dei Giochi Paralimpici. Tuttavia lo svolgimento su strade pubbliche avrebbe creato ulteriori problemi a livello logistico, da qui la decisione di gettare la spugna per il secondo anno consecutivo, sperando in un ritorno in pianta stabile nel 2022.

Il promoter ha dichiarato che verrà trovata una soluzione alternativa al più presto. Logico aspettarsi il ritorno dell’ACI Rally di Monza che l’anno scorso, al suo debutto, ha ricevuto ampi consensi da piloti e addetti ai lavori. Secondo alcune fonti mancherebbe solamente l’ufficialità, il Tempio della velocità potrebbe avere quindi l’onore di chiudere il ciclo delle WRC+.