GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Set [11:01]

Annullato il Rally del Giappone
Monza chiuderà la stagione?

Michele Montesano

Ora c’è l’ufficialità: il Rally del Giappone non si disputerà neanche quest’anno. Il campionato WRC dovrà trovare un’altra location come ultima tappa del campionato 2021. Dopo la cancellazione delle gare asiatiche da parte di Formula 1, FIA WEC e WTCR era logico aspettarsi che anche gli organizzatori del Mondiale Rally prendessero la medesima decisione. Ormai tutte le serie internazionali hanno rinunciato agli eventi in estremo Oriente per il riacutizzarsi del Covid-19 e le relative restrizioni che impongono la quarantena obbligatoria all’arrivo.

Eppure le speranze di vedere le vetture WRC ritornare in Giappone, dopo 11 anni di assenza, erano rimaste vive fino alla fine. Infatti l’evento, previsto dal 12 al 14 novembre, si sarebbe dovuto svolgere a Nagoya, quindi in una zona meno affollata rispetto a Tokyo, sede delle Olimpiadi e dei Giochi Paralimpici. Tuttavia lo svolgimento su strade pubbliche avrebbe creato ulteriori problemi a livello logistico, da qui la decisione di gettare la spugna per il secondo anno consecutivo, sperando in un ritorno in pianta stabile nel 2022.

Il promoter ha dichiarato che verrà trovata una soluzione alternativa al più presto. Logico aspettarsi il ritorno dell’ACI Rally di Monza che l’anno scorso, al suo debutto, ha ricevuto ampi consensi da piloti e addetti ai lavori. Secondo alcune fonti mancherebbe solamente l’ufficialità, il Tempio della velocità potrebbe avere quindi l’onore di chiudere il ciclo delle WRC+.