Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
7 Set [11:01]

Annullato il Rally del Giappone
Monza chiuderà la stagione?

Michele Montesano

Ora c’è l’ufficialità: il Rally del Giappone non si disputerà neanche quest’anno. Il campionato WRC dovrà trovare un’altra location come ultima tappa del campionato 2021. Dopo la cancellazione delle gare asiatiche da parte di Formula 1, FIA WEC e WTCR era logico aspettarsi che anche gli organizzatori del Mondiale Rally prendessero la medesima decisione. Ormai tutte le serie internazionali hanno rinunciato agli eventi in estremo Oriente per il riacutizzarsi del Covid-19 e le relative restrizioni che impongono la quarantena obbligatoria all’arrivo.

Eppure le speranze di vedere le vetture WRC ritornare in Giappone, dopo 11 anni di assenza, erano rimaste vive fino alla fine. Infatti l’evento, previsto dal 12 al 14 novembre, si sarebbe dovuto svolgere a Nagoya, quindi in una zona meno affollata rispetto a Tokyo, sede delle Olimpiadi e dei Giochi Paralimpici. Tuttavia lo svolgimento su strade pubbliche avrebbe creato ulteriori problemi a livello logistico, da qui la decisione di gettare la spugna per il secondo anno consecutivo, sperando in un ritorno in pianta stabile nel 2022.

Il promoter ha dichiarato che verrà trovata una soluzione alternativa al più presto. Logico aspettarsi il ritorno dell’ACI Rally di Monza che l’anno scorso, al suo debutto, ha ricevuto ampi consensi da piloti e addetti ai lavori. Secondo alcune fonti mancherebbe solamente l’ufficialità, il Tempio della velocità potrebbe avere quindi l’onore di chiudere il ciclo delle WRC+.