F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
1 Set [12:44]

Lappi con Toyota in Finlandia
Prove in vista del 2022?

Michele Montesano

In occasione del Rally della Finlandia Esapekka Lappi tornerà, a distanza di tre anni, al volante della Yaris WRC. Per il finnico sarà un dejà vu, in quanto correrà dove nel 2017 ha ottenuto il suo primo e per ora unico successo iridato, oltretutto proprio con la vettura nipponica. Lappi salirà sulla quinta Yaris WRC+ ufficiale, affiancando Sebastien Ogier, Elfyn Evans, Kalle Rovanpera e Takamoto Katsuta.

Dopo essere stato appiedato da M-Sport, al termine della scorsa stagione per mancanza di budget, per il finlandese il rally di casa (in scena nel primo fine settimana di ottobre) sarà una “prova d’esame” a tutti gli effetti. Infatti Lappi è il candidato numero 1 a prendere il posto di Ogier nel Toyota Gazoo Racing Team WRT, visto che il pluri iridato l’anno prossimo farà un programma ridotto nel WRC. Per questo il team giapponese ha puntato gli occhi sul finnico che può vantare una buona esperienza sulle vetture da assoluto e, soprattutto, non dovrebbe creare problemi con la crescita dell’astro nascente Rovanpera.

Dopo un anno trascorso nel purgatorio del WRC2, Lappi ha finalmente l’occasione di tornare in paradiso e addirittura dalla porta principale. A far scatenare l’addio al team Toyota, a fine 2018, furono proprio le divergenze con l’allora Team Manager Tommi Makinen. Ora, con l’arrivo al timone di Jari-Matti Latvala, il dialogo si è riaperto con l’obiettivo di riprendere un discorso interrotto troppo bruscamente. Vedremo se dal prossimo anno il Toyota Gazoo Racing parlerà ancora più finlandese.