FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
1 Set [12:44]

Lappi con Toyota in Finlandia
Prove in vista del 2022?

Michele Montesano

In occasione del Rally della Finlandia Esapekka Lappi tornerà, a distanza di tre anni, al volante della Yaris WRC. Per il finnico sarà un dejà vu, in quanto correrà dove nel 2017 ha ottenuto il suo primo e per ora unico successo iridato, oltretutto proprio con la vettura nipponica. Lappi salirà sulla quinta Yaris WRC+ ufficiale, affiancando Sebastien Ogier, Elfyn Evans, Kalle Rovanpera e Takamoto Katsuta.

Dopo essere stato appiedato da M-Sport, al termine della scorsa stagione per mancanza di budget, per il finlandese il rally di casa (in scena nel primo fine settimana di ottobre) sarà una “prova d’esame” a tutti gli effetti. Infatti Lappi è il candidato numero 1 a prendere il posto di Ogier nel Toyota Gazoo Racing Team WRT, visto che il pluri iridato l’anno prossimo farà un programma ridotto nel WRC. Per questo il team giapponese ha puntato gli occhi sul finnico che può vantare una buona esperienza sulle vetture da assoluto e, soprattutto, non dovrebbe creare problemi con la crescita dell’astro nascente Rovanpera.

Dopo un anno trascorso nel purgatorio del WRC2, Lappi ha finalmente l’occasione di tornare in paradiso e addirittura dalla porta principale. A far scatenare l’addio al team Toyota, a fine 2018, furono proprio le divergenze con l’allora Team Manager Tommi Makinen. Ora, con l’arrivo al timone di Jari-Matti Latvala, il dialogo si è riaperto con l’obiettivo di riprendere un discorso interrotto troppo bruscamente. Vedremo se dal prossimo anno il Toyota Gazoo Racing parlerà ancora più finlandese.