GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Ott [10:16]

Anteprima 2016
Al calendario si aggiunge la Cina

Il Consiglio Mondiale della Sport dell’Automobile riunito a Parigi ha svelato l’elenco delle gare che faranno parte del calendario 2016 del mondiale Rally e la conferma è che a far parte dell’élite è entrato anche il Rally di Cina che diventa così la quattordicesima data della stagione.
Ma per il momento l’elenco rimane ancora del tutto provvisorio e senza la specifica delle date, in quanto diversi appuntamento non hanno ancora trovato l’accordo definitivo con il promoter del WRC e la FIA ha pubblicato una lista solo in rigoroso ordine alfabetico.

Argentina
Australia 
Cina 
Finlandia 
Francia 
Germania 
Gran Bretagna 
Italia 
Messico 
Monte-Carlo 
Polonia 
Portogallo 
Spagna 
Svezia


Per le altre decisioni prese inerenti il Campionato del Mondo, tutti i piloti che ripartiranno in gara grazie alla formula del Rally2 verrano schierati non più in testa al gruppo principale ma bensì in coda ad esso. Parallelamente gli equipaggi che non coprono almeno il 51 per cento del percorso di gara subiranno una riduzione di punteggio del 50 per cento.
Inoltre la Coppa FIA Produzione cesserà l’esistenza con questa stagione, mentre la categoria di riferimento per il Wrc-2 diventerà quella delle vetture R5 e non più la Super2000.

Nella foto Chris Atkinson vincitore nel 2014 del Rally di Cina, valido per il campionato FIA Asia Pacifico