World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
1 Ott [10:16]

Anteprima 2016
Al calendario si aggiunge la Cina

Il Consiglio Mondiale della Sport dell’Automobile riunito a Parigi ha svelato l’elenco delle gare che faranno parte del calendario 2016 del mondiale Rally e la conferma è che a far parte dell’élite è entrato anche il Rally di Cina che diventa così la quattordicesima data della stagione.
Ma per il momento l’elenco rimane ancora del tutto provvisorio e senza la specifica delle date, in quanto diversi appuntamento non hanno ancora trovato l’accordo definitivo con il promoter del WRC e la FIA ha pubblicato una lista solo in rigoroso ordine alfabetico.

Argentina
Australia 
Cina 
Finlandia 
Francia 
Germania 
Gran Bretagna 
Italia 
Messico 
Monte-Carlo 
Polonia 
Portogallo 
Spagna 
Svezia


Per le altre decisioni prese inerenti il Campionato del Mondo, tutti i piloti che ripartiranno in gara grazie alla formula del Rally2 verrano schierati non più in testa al gruppo principale ma bensì in coda ad esso. Parallelamente gli equipaggi che non coprono almeno il 51 per cento del percorso di gara subiranno una riduzione di punteggio del 50 per cento.
Inoltre la Coppa FIA Produzione cesserà l’esistenza con questa stagione, mentre la categoria di riferimento per il Wrc-2 diventerà quella delle vetture R5 e non più la Super2000.

Nella foto Chris Atkinson vincitore nel 2014 del Rally di Cina, valido per il campionato FIA Asia Pacifico