formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Ago [14:43]

Apertura in Argentina
per il mondiale 2010?

Si sa: tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Ma le grandi traversate non possono spaventare gli argentini, che difatti provano a traghettare il loro rally verso un futuro ancora iridato con un progetto decisamente ambizioso. Strizzando gli occhi ai responsabili dell’Isc. Forte di un contratto appena rinnovato che assicura loro la promozione della serie iridata – e di fatto la consegna nelle loro mani – fino al 2020, i britannici stanno lavorando per disegnare un calendario credibile e quindi in grado di soddisfare i legittimi desideri dei costruttori. Intanto di Citroen e Ford che sono gli unici due marchi a continuare a tenre in piedi la baracca.

Ed è proprio con l’appoggio più o meno diretto della Doppia Spiga e del Grande Ovale Blu che gli organizzatori del classico appuntamento sudamericano hanno lanciato una proposta affascinante: allestire la prima prova del mondiale dell’anno prossimo. Sfruttando anche il bicentenario della 1. Junta di Governo argentina nominata appunto nel 1810 dopo che Napoleone aveva destituito Ferdinando VII.

Certo, farlo non sarà facile come dirlo. Perché nella prima metà di gennaio sarà ancora la versione in salsa latino-americana della Dakar ad occupare la scena e perché quando nel Vecchio Continente è inverno, nell’America del Sud è estate e Villa Carlos Paz è presa d’assalto dal popolo dei vacanzieri. Ma la possibilità di togliere visibilità al Montecarlo stuzzica non poco chi tira le fila del campionato. La trattativa è iniziata, l’esito potrebbe essere positivo.

Guido Rancati

Nella foto, Sebastien Loeb contornato dal pubblico argentino