Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
23 Set [14:34]

Appennino Reggiano – Finale
Pokerissimo di Re

Tre centri nel girone A, uno nel girone B. Favorito d’obbligo in una delle serie meno gradite (lo dicono i numeri) del panorama italiano, Felice Re non si accontenta e vince anche la prima delle due finali. Con un vantaggio d’altri tempi, quando i rally – tutti, anche quelli destinati ai gentleman – non erano garette sprint: poco meno di cinquanta secondi su Paolo Porro, poco più di due minuti e mezzo su Corrado Fontana.
Ipotecato già nella prima frazione dal comasco il successo, la seconda è servita soprattutto a Andrea Crugnola per respingere gli assalti di Rudy Michelini, il meno lontano dei suo inseguitori e il più pericoloso di suoi avversari nella corsa al successo nel Citroen Trophy, e scalare la classifica assoluta fino al quinti posto dietro pure a Vellani. Ma davanti a tutti gli altri con due sole ruote motrici.

g. r.

La classifica finale

1. Re-Bariani (Citroen C4 Wrc) in 1’22´17"7
2. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 49"2
3. Fontana-Arena ( Ford Focus Wrc) a 2’30"2
4. Vellani-Amadori (Peugeot 207 Super 2000) a 2´35"2
5. Crugnola-Ferrara (Citroen Ds3) a 3´59"6
6. Rusce-Mori (Citroen C4 Wrc) a 4´43"4
7. Michelini-Guzzi (Citroen Ds3) a 4´48"0
8. Nicoli-Grisanti (Renault Clio R3C) a 5´16"1
9. Tagliapietra-De Luca ( Citroen Ds3) a 5´24"6
10. Cogni-Mazzetti (Citroen Ds3) a 5´36"7