altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
28 Apr [22:09]

Argentina - Finale
Neuville ingrana la seconda

Massimo Costa

Sono stati due gli urli liberatori di Andrea Adamo, team principal della Hyundai. Il primo, per Andreas Mikkelsen quando ha concluso senza errori la powerstage finale. Il norvegese si era assicurato il secondo posto e, in caso di disastro di Thierry Neuville, la vittoria del marchio era assicurata. Poi, quando il belga ha terminato indenne la prova speciale finale al terzo posto confermando la vittoria nel Rally di Argentina, la seconda consecutiva dopo quella in Corsica.

Neuville ha confermato di essere uno dei migliori rallisti del mondo, capace anche di cogliere le occasioni dopo i guai altrui, vedi appunto Corsica (su asfalto) e in parte anche in Argentina. Il guasto tecnico occorso a Ott Tanak lo ha liberato dell'ostico estone che pareva non avere avversari sullo sterrato argentino. Neuville ora comando il mondiale con 10 punti di vantaggio su Sebastien Ogier, anche lui bravissimo a trarre il massimo da situazioni negative. Il francese in Argentina non è mai stato in lizza per la vittoria, ma si è fatto largo con decisione, ha vinto alcune prove speciali e pure la power stage che ha messo fine alla gara argentina precedendo in questa frazione Jari-Matti Latvala per un solo decimo.

Un grande applauso va a Mikkelsen che non aveva digerito di essere stato messo in panchina in Corsica, ma con umiltà ha saputo reagire da campione piazzandosi al secondo posto. Bella la gara di Kris Meeke, una delle sue migliori di questo 2019, in ballo fino all'ultimo per il terzo posto mentre Latvala è rinvenuto nelle prove finali dopo che pareva non avere il passo giusto. Come Dani Sordo, un gradino sotto a Neuville e Mikkelsen con la terza Hyundai. Delusione grande per M-Sport con Elfyn Evans che ha rovinato tutto con un errore mentre Teemu Suninen è stato fin troppo cauto. Peccato per Esapekka Lappi che con la Citroen non riesce ad ingranare ed è stato vittima di un altro incidente. Una nota particolare per Tanak, fortissimo per tutto il rally finché la Yaris non lo ha tradito nell'ultima ps del sabato.

Domenica 28 aprile 2019, SS18

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 3.20'54"6
2 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 48"4
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 1'04"8
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'06"2
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'21"1
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'26"7
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 4'57"3
8 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 14'24"8
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 14'28"5
10 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 20'14"5

Il campionato
1.Neuville 110; 2.Ogier 100; 3.Tanak 82; 4.Meeke 54; 5.Evans 43; 6.Mikkelsen 30; 7.Latvala 29; 8.Lappi, Sordo 26; 10.Loeb 22.