formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
30 Apr [17:03]

Toyota, poca affidabilità
e Makinen freme: "Dobbiamo vincere"

Massimo Costa

Doveva essere l'anno della consacrazione della Toyota Yaris, ma per ora non è così. Il costruttore giapponese, vincitore della classifica team nel 2018, rientrato nel Mondiale nel 2017, fatica nel permettere al suo pilota di punta Ott Tanak di poter lottare per la vittoria in tutte le gare. Perché? Per alcuni inconvenienti tecnici che di tanto in tanto si accaniscono sulla piccola Yaris. Dopo cinque appuntamenti iridati, Tanak vanta una vittoria in Svezia, un secondo posto in Messico, la terza piazza ottenuta a Montecarlo, la sesta strappata in Corsica e l'ottava dell'Argentina.

Non sono mancati gli errori dello stesso Tanak lungo questo primo percorso stagionale e anche se la situazione classifica non è certo compromessa, anzi, il team principal della Toyota, Tommi Makinen, ha il viso corrucciato. Nella graduatoria piloti, Tanak è terzo con 82 punti ed è preceduto da Thierry Neuville con 110 e Sebastien Ogier con 100. Quarto è Kris Meeke con 54 punti, che in Toyota ha preso il posto di Esapekka Lappi quest'anno, mentre Jari-Matti Latvala è settimo a quota 29, al momento l'anello debole per i tanti errori che ha messo sul campo quasi in ogni rally disputato.

Makinen dopo la gara argentina, ha spiegato: "Dobbiamo tornare lassù, dobbiamo vincere di nuovo al più presto, ma per farlo dovremo risolvere alcune piccole cose che ci stanno frenando. In Argentina stava andando tutto bene, eravamo in lizza per la vittoria con Tanak, venerdì comandava Meeke e Latvala era contento di come procedevano le cose. Poi, tutto è cambiato con Meeke che ha avuto noie ai freni e il problema all'alternatore di Ott mentre puntava al successo. Questo rally è molto difficile, un misto di situazioni con strade molto veloci, ma anche tratti lenti, rocce che spuntano ovunque e attraversamento di guadi che erano molto profondi, con l'acqua che entrava nei motori causando problemi".

Rimane il fatto che in Argentina a festeggiare una clamorosa doppietta è stata la Hyundai e la Toyota ha perso anche la possibilità di vedere Meeke sul terzo gradino del podio, battuto in volata da Sebastien Ogier con la Citroen. Tanak freme, Makinen pure, Meeke è un'ottima "spalla", Latvala anche se diviene più costante nelle prestazioni. La prossima tappa in Cile ci dirà se la Yaris avrà risolto i suoi problemi di affidabilità o se si dovrà aspettare il ritorno delle gare in Europa.