Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
27 Apr [20:37]

Argentina - SS14
Tanak fermo, Ogier si fa vedere

Massimo Costa

Svolta decisiva nel Rally di Argentina. La SS14, la stupenda Mataderos-Cuchilla Nevada ha visto Ott Tanak, secondo nella classifica generale e proiettato all'inseguimento di Thierry Neuville, fermarsi ai lati del percorso di 22,67 km. Un colpo basso per il pilota estone e la Toyota tutta che intravvedeva grandi possibilità di vittoria. E invece, si profila una doppietta, se non una tripletta Hyundai. Neuville conduce con 50"4 sul compagno di squadra Andreas Mikkelsen, in splendida forma dopo essere stato tenuto in panchina per lasciar posto a un opaco Sebastien Loeb in Corsica, mentre la terza vettura coreana affidata a Dani Sordo è quinta a 8" dal terzo in classifica, Kris Meeke con la Yaris. Tutto è aperto insomma. Intanto, la prova speciale 14 è stata vinta da Sebastien Ogier, che infila una doppietta dopo il successo nella SS13 ed ora è quarto, in piena rimonta, a 1'05"9 dalla vetta.

Sabato 27 aprile 2019, SS14

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2.17'44"4
2 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 50"4
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'01"9
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 1'05"9
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'09"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'22"0
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 3'13"4
8 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 7'09"0
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 10'39"1
10 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 14'24"9
11 - Galanti-Toyotoshi (Toyota Yaris) - 17'44"0
12 - Nobre-Morales (Skoda Fabia WRC2) - 22'52"1
13 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 24'02"1
14 - Heller-Diaz (Ford Fiesta WRC2) - 29'29"7
15 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2Pro) - 31'58"3