Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
27 Apr [20:37]

Argentina - SS14
Tanak fermo, Ogier si fa vedere

Massimo Costa

Svolta decisiva nel Rally di Argentina. La SS14, la stupenda Mataderos-Cuchilla Nevada ha visto Ott Tanak, secondo nella classifica generale e proiettato all'inseguimento di Thierry Neuville, fermarsi ai lati del percorso di 22,67 km. Un colpo basso per il pilota estone e la Toyota tutta che intravvedeva grandi possibilità di vittoria. E invece, si profila una doppietta, se non una tripletta Hyundai. Neuville conduce con 50"4 sul compagno di squadra Andreas Mikkelsen, in splendida forma dopo essere stato tenuto in panchina per lasciar posto a un opaco Sebastien Loeb in Corsica, mentre la terza vettura coreana affidata a Dani Sordo è quinta a 8" dal terzo in classifica, Kris Meeke con la Yaris. Tutto è aperto insomma. Intanto, la prova speciale 14 è stata vinta da Sebastien Ogier, che infila una doppietta dopo il successo nella SS13 ed ora è quarto, in piena rimonta, a 1'05"9 dalla vetta.

Sabato 27 aprile 2019, SS14

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2.17'44"4
2 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 50"4
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'01"9
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 1'05"9
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'09"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'22"0
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 3'13"4
8 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 7'09"0
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 10'39"1
10 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 14'24"9
11 - Galanti-Toyotoshi (Toyota Yaris) - 17'44"0
12 - Nobre-Morales (Skoda Fabia WRC2) - 22'52"1
13 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 24'02"1
14 - Heller-Diaz (Ford Fiesta WRC2) - 29'29"7
15 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2Pro) - 31'58"3