formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
27 Apr [20:57]

Argentina - SS15
Hyundai sogna la doppietta

Massimo Costa

Con la prova speciale numero 15, Cuchilla Nevada-Characato di ben 33,65 km, si è chiusa la scoppiettante seconda giornata del Rally di Argentina. Se venerdì c'era stato il ritiro di Esapekka Lappi e il sorpasso di Thierry Neuville proprio all'ultimo stage su Ott Tanak, afflitto da un problema all'albero di trasmissione, oggi si sono verificati i ritiri di Elfyn Evans, proprio mentre stava tentando di risalire la classifica, e quello clamoroso di Tanak, per un problema all'alternatore della batteria che ha di fatto spento la sua Yaris.

La Hyundai con un grande Neuville ha così preso saldamente in mano la gara portando anche un brillantissimo Andreas Mikkelsen al secondo posto. Il norvegese (nella foto) si è imposto in questa durissima prova speciale relegando Neuville a 4"7 mentre Sebastien Ogier continua a mangiare secondi agli avversari e si è piazzato terzo dopo essersi imposto nelle SS13 e SS14. Se Hyundai sogna una doppietta, il delirio sarebbe la realizzazione di una tripletta, tutto è nelle mani di Dani Sordo che però non riesce a essere incisivo. Vedremo nelle prove speciali finali se cambierà passo.

La Toyota rimane per il momento sul podio con Kris Meeke, che all'alba della corsa argentina era anche al comando. L'inglese sta facendo di tutto per portare a casa un risultato prestigioso, ma alle sue spalle incombe Ogier e non lontano c'è Sordo. Deludente Jari-Matti Latvala mentre Teemu Suninen ha scelto di giocare in difesa per vedere semplicemente il traguardo con la Ford superstite di M-Sport.

Sabato 27 aprile 2019, SS15

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2.37'23"6
2 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 45"7
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'03"2
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 1'06"0
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'12"0
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'28"3
7 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 3'48"4
8 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 12'04"5
9 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 16'18"2
10 - Galanti-Toyotoshi (Toyota Yaris) - 20'38"2