GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
26 Apr [23:06]

Argentina - SS8
Problemi per Tanak, Neuville leader

Massimo Costa

Prima o poi un colpo di scena doveva arrivare, come da copione in questi primi appuntamenti iridati che riservano sempre sorprese da lasciare senza fiato. Nella SS8 Santa Rosa-San Augustin di 23,4 km, a un paio di chilometri dalla fine della tappa di giornata, Ott Tanak si è ritrovato in testacoda con l'albero della trasmissione rotto. Arrabbiatissimo l'estone che aveva appena conquistato la vetta della classifica generale ed invece ha perso tempo in quella circostanza rimediando un distacco di 24"8 dal vincitore della SS8 che, purtroppo per lui, risponde al nome di Thierry Neuville (Hyundai) il quale ha preceduto di 8" Sebastien Ogier.

E così è proprio il leader del campionato, vincitore del recente Rally di Corsica, a balzare in vetta nella generale con 11"9 su Ogier. Il francese della Citroen non è parso contento del rendimento della sua vettura, ci sarà tempo per verificarla in vista di domani. Dunque, Neuville con un colpo di coda in chiusura di giornata torna in hotel nel ruolo di leader mentre Tanak, terzo, nella sfortuna deve ringraziare di aver sofferto la suddetta noia tecnica alla conclusione della tappa. I meccanici potranno intervenire con calma.

Meglio è andata ad Elfyn Evans che ha concluso lo stage al terzo posto recuperando un po' nella generale. Chi invece, chiude il venerdì nel peggiore dei modi è Esapekka Lappi che ha picchiato duro la sua Citroen. Il finlandese e il copilota Ferm sono usciti illesi dalla C3, che ha riportato seri danni. Non vi sono, al momento in cui scriviamo, immagini che documentino l'incidente.

Diversi errori per Jari-Matti Latvala che prosegue nel suo avvio di stagione decisamente sotto tono. Il finlandese ha anche preso bandiera rossa per il crash di Lappi, bandiera poi ritirata. Latvala aveva rallentato e dunque dovrebbe essergli assegnato di diritto un tempo finale corretto. Misfire per Teemu Suninen, troppa acqua nel motore dopo l'attraversamento di una grande pozzanghera. Nel WRC2, problemi per Katsuta, che occupava la dodicesima piazza, primo dei WRC2 non Pro.

Venerdì 26 aprile 2019, SS8

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.11'13"9
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 11"9
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 13"4
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 28"1
5 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 29"4
6 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 38"2
7 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 41"1
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'59"2
9 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2'02"9
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 6'11"1
11 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 8'21"9
12 - Galanti-Toyotoshi (Toyota Yaris) - 10'05"1
13 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 10'48"8
14 - Nobre-Morales (Skoda Fabia WRC2) - 14'04"0
15 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 14'30"6