GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
26 Apr [22:37]

Argentina - SS7
Tanak vola, crollo di Meeke

Massimo Costa

Kris Meeke ha perso la leadership del Rally di Argentina. Ott Tanak ha iniziato la SS7 Amboy-Yacanto, lunga e difficile (29,85 km) e tra l'altro cancellata al mattino, con 0"7 dal compagno inglese e tutto gli ha detto bene. Tanak ha attaccato forte vincendo la prova speciale con 7"8 di vantaggio su Thierry Neuville mentre Meeke è crollato. L'inglese ha spiegato di non avere trazione ed ha concluso settimo a 19"9 da Tanak, precipitando quarto nella classifica generale. L'estone ha dunque preso con decisione la testa della corsa ed ha accusato una perdita di potenza per un certo tratto del percorso per aver affrontato in pieno una grande pozzanghera. L'acqua è entrata ovviamente nel motore e questo ha provocato qualche problema, poi risoltosi da solo.

Soddisfatto Neuville, ora secondo nella generale. Il belga della Hyundai ha raccontato che l'aver osservato nella notte i video della prova speciale è stato utile per capire come evitare al meglio i tratti più fangosi. Buona prestazione per Sebastien Ogier, terzo nella SS7 a 10"2 e terzo anche nella assoluta dove con la Citroen si trova ora a 15"3 da Tanak. Ottimo quarto Dani Sordo, quinto nella generale, che ha chiuso questa complicata ps davanti ad Andreas Mikkelsen, non contento della pressione delle gomme, ritenuta troppo bassa. Anche Sordo ha detto che la pressione degli pneumatici non era regolare: una ruota sì, tre no. Elfyn Evans invece, non capisce perché i tempi giusti non arrivino considerando che il comportamento della sua Fiesta è ottimale. Troppo cauti Jari-Matti Latvala e Teemu Suninen.

Venerdì 26 aprile 2019, SS7

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 57'14"9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 11"4
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 15"3
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 19"2
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 21"3
6 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 23"1
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 31"7
8 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 33"7
9 - Lappi-Ferm (Citroen) - 55"1
10 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1'23"1
11 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 4'43"2
12 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 6'18"1
13 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 6'42"5
14 - Heller-Diaz (Ford Fiesta WRC2) - 7'07"0
15 - Galanti-Toyotoshi (Toyota Yaris) - 7'57"8