GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
8 Mag [18:00]

Argentina - Shakedown
La zampata di Sordo

L'importante è farsi notare, e Dani Sordo non si è lasciato sfuggire l'occasione di balzare agli onori della cronaca svettando nel seppur breve tratto che serve ai piloti per controllare l'auto prima del via.
In un Rally d'Argentina che come sempre sarà durissimo per uomini e mezzi il pilota della Hyundai ha così regalato alla squadra coreana una giornata di gloria, sperando poi di ripetere nei prossimi giorni altri exploit velocistici.
Lo spagnolo ha preceduto la Fiesta di Hirvonen e la Polo di Latvala mentre il leader del mondiale Ogier è terminato solo quinto alle spalle dell'altra i20 Wrc di Neuville

I migliori tempi dello shakedown

1. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’31”3
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’31”7
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2’32”0
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’32”3
5. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2’32”5
6. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) - 2’32”6
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 2’33”1
8. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’33”9
9. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 2’34”9
10. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’35”2
11. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’35”6
12. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Rrc) - 2’37”7
13. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Rrc) - 2’39”6
14. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS R5) - 2’40”40