FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
8 Mag [23:26]

Argentina - PS 1
Ogier primo leader

Sei chilometri e qualche briciola per far divertire gli spettatori assiepati sulla Superspeciale d’apertura, ma Sébastien Ogier non si è minimamente risparmiato e, più veloce di tutti, si è subito assicurato la leadership assoluta.
A cercare di limitare il distacco dall’innarestabile leader del mondiale ci hanno provato Mads Ostberg e Andreas Mikkelsen finiti, però, a oltre tre secondi dalla vetta. Più distanziati Hirvonen, Latvala e Neuville, mentre Robert Kubica è giudiziosamente partito molto guardingo come aveva dichiarato alla vigilia della trasferta argentina.

La classifica della PS 1

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 4’51”7
2. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 3”0
3. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 3”5
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 4”1
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 4”2
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 5”4
7. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 7”2
8. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 9”3
9. Ketomaa-Lindstrom (Ford Fiesta RS R5) a 9”5
10. Fuchs-Mussano (Ford Fiesta S2000) a 10”1