Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
26 Apr [17:37]

Argentina - Shakedown
Latvala precede le due Citroen

Marco Minghetti

Vincitore con la Polo Wrc nel 2014, Jari-Matti Latvala ha mostrato il suo gradimento verso le strade argentine, facendo segnare il miglior tempo anche nello shakedown del giovedì. Inizialmente previsto su 6 chilometri il tratto scelto per la sessione di prova è poi stato ridotto a 4,25 km per delle più ristrette misure di sicurezza richieste per gestire meglio l’afflusso degli spettatori. Alle spalle del finlandese della Toyota, nell’ordine, sono finite le due Citroen di Craig Breen e Kris Meeke. Più distanziati i die piloti che al momento sono in lotta per il mondiale con Thierry Neuville che ha preceduto di 3 decimi il rivale Sébastien Ogier.

"L'Argentina è una tappa iridata in cui ho vissuto dei bei momenti in passato, inclusa la mia vittoria”. - ha spiegato Latvala alla vigilia - “È un evento molto difficile e sei davvero felice quando le cose stanno andando bene. C'è un bel mix di diverse tratti di strada durante il fine settimana, da quelle veloci e sabbiose alle più complicate montagnose della domenica, tra cui la famosa prova speciale di El Condor, che è di nuovo la Power Stage.
L’anno scorso abbiamo imparato molto, e insieme alla squadra stiamo lavorando duramente per migliorare costantemente la macchina, speriamo di essere in grado di mostrare buoni progressi”.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) - 2’31”5
2 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) - 2’31”8
3 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) - 2’31”9
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) - 2’32”2
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 2’32”6
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 2’32”7
7 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 2’33”0
8 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) - 2’33”2
9 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) - 2’33”3
10 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) - 2’33”7